REGGIO. Al via lavori di ripristino e messa in sicurezza del lungomare Falcomatà

20 Aprile 2016
972 Views
Stampa

di DOMENICO ARCUDI

REGGIO CALABRIA – Una misura alquanto drastica contro atti di vandalismo quella di avviare stamattina, per conto dell’amministrazione Falcomatà, un’operazione straordinaria di manutenzione del Lungomare Falcomatà che consiste nel togliere scritte insulse e conferire dignità e pulizia al “Più bel chilometro d’Italia”, come ha citato sulla sua pagina Facebook il sindaco Giuseppe Falcomatà. Inoltre Falcomatà si è appellato al senso civico dei reggini “per preservare e custodire questo straordinario patrimonio di bellezza” oltre al fatto che la videosorveglianza sarà attiva per segnalare chi compie atti di vandalismo. Si prepara dunque all’arrivo dell’estate il Lungomare Italo Falcomatà di Reggio Calabria. I dettagli sui lavori di ripristino e messa in sicurezza del lungomare sono stati resi noti in un comunicato stampa del Comune: «Il nostro Lungomare – si legge –  aveva bisogno di rifarsi il look. Negli ultimi mesi abbiamo riscontrato una serie di problemi di manutenzione ordinaria che, a causa della totale assenza di programmazione e dell’incuria degli ultimi anni, si sono trasformati in problemi di straordinaria amministrazione.  Proprio su questi interverremo, recuperando il senso del bello e restituendo decoro, pulizia e dignità ad uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici della città. I lavori – prosegue il comunicato – interesseranno tutto il Lungomare, in particolare si provvederà a pulire i marmi vandalizzati dai graffiti, si procederà alla ritinteggiatura dei muri con idonee pitture antigraffio e antiumido, saranno risistemate la cordonatura e la pavimentazione danneggiata. Le panchine vandalizzate verranno ripristinate assieme alle ringhiere metalliche che saranno tinteggiate. Le fontane ed i bagni saranno resi agibili e potranno tornare ad essere fruibili da cittadini e turisti. Altri interventi – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Angela Marcianò, delegata all’esecuzione degli interventi – interesseranno la pubblica illuminazione: saranno infatti sostituiti i faretti danneggiati e le lampade non funzionanti». E infine il sindaco ribadisce il proprio appello: «Dopo aver proceduto con il restauro del monumento della Dea Athena ed aver restituito ai cittadini il punto più suggestivo del nostro Lungomare, rimetteremo a nuovo la passeggiata, riqualificando tutto il tratto costiero del centro, restituendolo a cittadini e turisti in vista dell’arrivo della bella stagione. Faccio appello a tutti i reggini affinché sappiano prendersi cura di questo straordinario patrimonio di bellezza che è il nostro Lungomare. Certo le telecamere vigileranno, tentando di inibire chi continua a imbrattare i muri e gli arredi della passeggiata. Ma questo non può bastare.  È nostro dovere mantenere pulito, preservare e custodire i beni comuni della nostra città. Ci affidiamo al senso civico dei reggini. L’Amministrazione farà la sua parte, ma ogni cittadino deve essere custode della bellezza che ci circonda».

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
98 views
Attualità
98 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
122 views
religione
122 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
42 views
celebrazioni
42 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…