VILLA SAN GIOVANNI – «Collaborazione e rispetto delle regole». E’ quanto chiede ai cittadini la delegata alla Viabilità Liz Ciccarello, che annuncia l’avvio di un tavolo comunale «per concertare l’azione incisiva di sensibilizzazione ed educazione stradale».
Azione già partita da qualche giorno sul territorio, con il fine di correggere tutti «quei comportamenti – spiega Ciccarello – che portano a una sfiducia verso gli altri ma soprattutto è un comportamento che ha un effetto di stimolo negativo nell’altro, innescando reazioni a catena che abbiamo deciso di fermare».
Tante le criticità su cui intervenire: mancato rispetto del codice stradale, parcheggi selvaggi, rifiuti gettati o lasciati per strada, cattiva conduzione di animali domestici e non; ostruzione e/o occupazione di luoghi pubblici di passaggio (strade, marciapiedi, accessi al mare, ingressi dei negozi, passi carrabili, parcheggi riservati a disabili). Tutti aspetti affrontati in un incontro tra il sindaco Antonio Messina, la consigliera al ramo Ciccarello, il comandante della Polizia Locale Donatella Canale e il corpo dei Vigili Urbani, decisi a voler imprimere una svolta in materia di senso civico.
Il quadro attuale è piuttosto critico e la delegata alla Viabilità lo ammette chiaramente: «Villa è un territorio che ha già problematiche di congestione del traffico dovute all’attraversamento dello stretto e giornalmente viene reso sempre più insopportabile da cittadini poco rispettosi delle regole e che dimostrano una grave mancanza del senso civico. Purtroppo a farne le spese sono quella moltitudine di persone disciplinate e che dimostrano attenzione alle regole e senso di responsabilità anche verso le persone più deboli. Sono loro che puntualmente si vedono invasi dall’automobilista e motociclista che si appropria di spazi che non solo limitano fortemente la mobilità e la libertà ma che contestualmente creano un’immagine caotica e disordinata della nostra città e della comunità villese».
Ne deriva la necessità di intraprendere azioni di sensibilizzazione che tutelino tutti i cittadini che si vedono negato un diritto, «nell’ottica – specifica Ciccarello – di far crescere quell’atteggiamento di fiducia negli altri orientato alla disponibilità a cooperare per il miglioramento della società in cui si vive. L’obiettivo è educare il cittadino verso quella cooperazione finalizzata al rispetto e valore, in termini di dignità, del territorio villese e dei suoi cittadini che porterà indubbiamente ad un miglioramento della qualità della vita».
Bisogna dunque ripartire da regole basilari per poter pensare di rimettere ordine nel territorio. Liz Ciccarello crede che solo così si possano gettare le basi per poter pensare a turismo, ospitalità, percorsi culturali e quant’altro possa far crescere Villa economicamente e culturalmente.
«La viabilità e soprattutto la cura e l’amore nei confronti della cosa pubblica – sottolinea – dimostra esattamente il livello di civiltà dei cittadini che ci vivono. Sono molto ottimista ed anche convinta che quei pochi cittadini che turbano e maltrattano il volto di questo straordinario paese, ricco di bellezze naturali, saranno stimolati ed influenzati positivamente dalla moltitudine di persone che a Villa tengono perché sentono il legame con questa terra come può sentirlo una mamma verso il proprio figlio. Adotteremo – garantisce infine Ciccarello – tutte le misure necessarie alla salvaguardia della civiltà e decoro di Villa e soprattutto dell’intera comunità».
fra.me.
Potrebbe interessarti

Villa, riapre domani il Consultorio familiare. La gioia degli amministratori comunali
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Un’ottima notizia per Villa, i villesi e tutti i cittadini dell’ambito territoriale 14, quella appena…

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Francesca Meduri - 9 Aprile 2025Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…