REGGIO. Immigrazione, Gasparri: «Serve uno stop»

26 Aprile 2016
703 Views

Stampa
di FILIPPO FRANCESCO IDONE

Il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri,  a margine dell’evento “La Politica estera italiana degli ultimi anni. Spunti di riflessione sul ruolo dell’Italia nella comunità internazionale, dal caso Marò all’emergenza migranti”, svoltosi venerdì scorso nella sala F. Monteleone di palazzo Campanella, ha risposto ad alcune domande di villaedintorni.

gasparri

Cosa ci può dire sulla questione dei Marò e sulla immigrazione nel nostro Paese?

«Sulla questione dei Marò noi abbiamo un atteggiamento troppo arrendevole e deleterio, ora stiamo aspettando che le sedi internazionali possano finalmente darci soddisfazione, ma è inaccettabile che il Governo Renzi abbia fatto, giustamente, per il caso Reggeni tutte le iniziative di protesta e di grande fermezza e invece sui Marò ci sia stata una inerzia. Ora speriamo nella giustizia internazionale. Per quanto riguarda l’immigrazione riteniamo che la politica di trasporto continua di clandestini in Italia, sia sbagliata, alimenti tensioni, crei sacche anche di emarginazione che possono essere terreno fertile per il terrorismo estremo».

Di recente a Reggio Calabria sono entrati circa 500 migranti e la situazione calabrese non è delle migliori. Come si potrebbe aiutare maggiormente il Sud d’Italia e dare un minimo d’aiuto alle autorità locali?

«Io credo che sulla questione dell’immigrazione ci vuole uno stop, perché abbiamo già tanti problemi interni nostri che non possiamo pensare di ripristinare ulteriori risorse qui in Italia a questo tipo di politica. La comunità internazionale può varare dei progetti in Africa, in Asia ma che devono essere di varia natura, con un intervento militare sullo Stato Islamico, aiuti allo sviluppo ad una Libia che si dovesse ricomporre, ma non possiamo rendere il nostro mezzogiorno un ricettacolo di altri problemi quando semmai insomma abbiamo ancora tanto da fare per i nostri cittadini».

Cosa pensa di quello che sta accadendo in Libia?

«Dobbiamo sostenere questo tentativo di dare un governo alla Libia, ma poi bisogna eliminare, anche correndo dei rischi d’intervento militare, se è necessario, tutte le sacche della presenza del fondamentalismo che sono limitate».

Potrebbe interessarti

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
12 views
Attualità
12 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
31 views
Uncategorized
31 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»
Attualità
29 views
Attualità
29 views

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto al convegno "La solitudine dei giovani nell'era digitale tra connessione virtuale…