BAGNARA. Ultimo appello per la stradina di accesso al “Canalello”: «Pronti a porci davanti alle ruspe»

27 Aprile 2016
1034 Views
Stampa

vignaioli bagnara

BAGNARA CALABRA – Gregorio Frosina per il Partito democratico, Santo Ventre in rappresentanza dei vignaioli di Caccipuiu e Claudia Giofrè di Energia Pulita Sinistra Per Bagnara lanciano l’ultimo appello per il mantenimento della stradina di accesso al torrente “Canalello” di Bagnara Calabra, scrivendo al premier Matteo Renzi, al governatore della Calabria Mario Oliverio, al presidente del consiglio regionale Nicola Irto, all’assessore alle Infrastrutture della giunta calabrese Roberto Musmanno, al prefetto di Reggio Calabria Claudio Sammartino e ai commissari del Comune Antonio Contarino, Vito Turco e Maria Cacciola.
«Nonostante le varie motivate missive inviate a tutti gli organi istituzionale locali, regionali e nazionali, ad oggi, a parte qualche generica promessa, nulla è stato fatto – inizia così l’ennesima missiva – per richiedere, anzi imporre, all’Anas il mantenimento della stradina costruita per raggiungere i piloni del viadotto sito in località Canalello della dismessa autostrada, che costituisce, se completata, l’unica via per accedere ai vigneti siti in località Caccipuiu. Come abbiamo più volte scritto, e spiegato anche di persona ai rappresentanti delle istituzioni, compresi i Commissari Prefettizi che attualmente sostituiscono l’amministrazione comunale sciolta per infiltrazioni mafiose, la demolizione della strada – sottolineano i firmatari – ha effetti devastanti, in quanto: causerà il definitivo abbandono dei terrazzamenti da parte dei pochi vignaioli che hanno ancora eroicamente resistito; accentuerà il disastro ambientale del territorio; dissuaderà i proprietari dei terreni attualmente incolti a riprendere la produzione delle uve da decenni interrotta. E’ assolutamente inutile parlare di rilancio dell’agricoltura, quando non si creano le condizioni minime di agibilità per chi ci lavora o ci vuole lavorare. A tutto ciò va aggiunto – proseguono Frosina, Ventre e Giofrè – che la stradina in argomento costituisce l’unica via di accesso alla parte alta del torrente Canalello il cui letto è già pieno di detriti di ogni tipo (tronchi d’albero, sassi e altro materiale ingombrante) che ostacolano il regolare scorrimento delle acque e, in caso di piogge violente, potrebbero riversarsi, unitamente al terreno smosso, sull’abitato. Il mantenimento della strada permette, pertanto, un continuo monitoraggio dei luoghi, consentendo, in caso di problemi di carattere idrogeologico, l’intervento immediato onde evitare gravi danni al centro di Bagnara, come avvenuto più volte nel corso degli anni e, in modo devastante, negli anni sessanta. Quest’ultima problematica interessa direttamente tutti i cittadini di Bagnara e non solo i vignaioli. I lavori di demolizione dei piloni del vecchi tracciato autostradale sono di fatto conclusi, per cui, a brevissimo, inizieranno quelli di rimozione della strada. Pertanto – concludono – facciamo l’ennesimo e ultimo appello a chi di dovere per un immediato intervento, in caso contrario siamo pronti a porci davanti alle ruspe per impedire che sia perpetrata questa ultima vergognosa offesa al nostro povero, sventurato e abbandonato paese».

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
144 views
Attualità
144 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
179 views
religione
179 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
52 views
celebrazioni
52 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…