SOLO
Solo! Seduto sulla fredda sabbia
In riva ad un mare d’inverno.
Il mio sguardo spinto dal vento,
si perde,stanco, lentamente in lontananza.
Poi il nulla del silenzio.
Solo! Lancio sassi nel vuoto.
La noia unica inutile compagna.
Il tempo scivola via
Incurante degli affanni.
Lontani sono gli affetti
Spariti son gli amici.
Comparse, forse, nel teatrino
Allestito in fretta su incerti amori.
Solo con i miei pensieri,
bui come le nuvole nel cielo.
Solo con la rabbia e il dolore
Ad alimentare flebili battiti di cuore.
Repentini arrivano i sensi di colpa.
“Solo, perché meriti d’essere solo.
Morto è il seme piantato nell’orto.”
Nessuna voce a mia difesa
Sento nell’aria gelida.
E allora voglio stare:
Solo! Solo! Solo!
Capita di sentirsi soli quando gli affanni e le incertezze della vita ci fanno vedere il mondo che ci circonda freddo e buio. Quello stesso mare che nelle belle giornate d’estate, ci regala una sabbia dorata dove distenderci dopo una rinfrescante nuotata nelle acque limpide e cristalline diventa poco accogliente d’inverno. L’estate e l’inverno simboleggiano, ovviamente, le varie stagioni della vita e in aggiunta le gioie e gli affanni presenti durante le varie fasi dell’umana esistenza. Nei momenti tristi, messi in evidenza dagli aggettivi freddo, stanco, inutile, bui, solo, incerti e nomi quali vuoto, noia, affanni, rabbia dolore, sensi di colpa, ci piacerebbe essere aiutati a superare i nostri dubbi e le nostre malinconie dall’amicizia, dall’amore. Quando anche questi sentimenti latitano allora non soltanto rimaniamo soli a lanciare dei sassi nel vuoto ma pensiamo addirittura di meritare di rimanere soli.
Pat Porpiglia
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…