Parco Aspromonte anticipa avvio campagna antincendi boschivi

28 Aprile 2016
797 Views

Stampa
campagna anticendi.jpg

 

L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha pubblicato le procedure per l’avvio dell’attività di prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi per la stagione estiva 2016, con la collaborazione delle Associazioni di volontariato di Protezione civile, dei pastori, dei coltivatori del fondo, dei selvicoltori e degli allevatori.

L’ENPA ha deciso di anticipare i tempi di attuazione delle procedure e di avvio della campagna Antincendi Boschivi (AIB) 2016, poiché, pur con le note incertezze connesse alle previsioni in ambiti climatico, l’Agenzia Spaziale indica per l’Italia ed in special modo per il Sud del Nostro Paese, un’estate particolarmente calda e siccitosa.

E’ utile ricordare che nel 2015, grazie all’assiduo e capillare impegno organizzativo del Parco, delle associazioni di protezione civile e dei pastori, nessun incendio ha interessato l’Area Protetta.

Le Associazioni dovranno svolgere attività di avvistamento organizzata con personale a terra e di comunicazione alla Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) e alla COP di Reggio Calabria.

Le attività in affidamento ai pastori, coltivatori diretti e agli allevatori, invece, dovranno essere svolte esclusivamente nei terreni ricompresi all’interno del perimetro del Parco, allo scopo di ridurre il potenziale innesco di incendio nel bosco mediante attività di selvicoltura preventiva.

L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, dunque, replica l’azione di sistema messa in campo a tutela e salvaguardia del territorio montano e boschivo che coinvolge le Associazioni di Volontariato e di Protezione Civile del nostro territorio e, dopo l’ottimo successo dello scorso anno, continuerà a giovarsi del prezioso contributo dei coltivatori diretti al fine di consolidare quella formula di partecipazione attiva volta alla tutela e alla conservazione della biodiversità dell’Aspromonte.

Ogni ulteriore informazione sugli Avvisi e sulle procedure potrà essere reperita sul sito internet dell’Ente (www.parcoaspromonte.gov.it) o contattando la responsabile del procedimento ing. Sabrina Scalera.

Potrebbe interessarti

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia
Attualità
24 views
Attualità
24 views

“Parco nazionale dello Stretto, della Costa Viola e di Ganzirri”: se ne discute a Ecolandia

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Proseguono le iniziative della Rete Territorio dello Stretto Sostenibile verso la costituzione formale della Rete stessa, prevista per il giorno…

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori
Uncategorized
48 views
Uncategorized
48 views

Pioggia di solidarietà per l’imprenditore Ionà di Calabria Motori

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

Pioggia di solidarietà a sostegno dell’imprenditore Emanuele Ionà dopo l’incendio di natura dolosa nell’area industriale tra Villa San Giovanni e…

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»
Attualità
37 views
Attualità
37 views

Disagio giovanile nell’era digitale, Falcomatà: «Serve l’impegno di tutte le agenzie educative»

Francesca Meduri - 9 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Il Sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto al convegno "La solitudine dei giovani nell'era digitale tra connessione virtuale…