REGGIO. Turismo, dal 1° maggio entrano in vigore le tariffe della tassa di soggiorno

28 Aprile 2016
1059 Views
Stampa

«A far data dal 1 maggio 2016 entrano in vigore le tariffe dell’Imposta di soggiorno a carico dei soggetti non residenti che alloggiano nelle strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Reggio Calabria» è quanto dichiarato dall’assessore al Turismo Mattia Neto.
L’importo varia da €. 1,00 a €. 2,50 per notte, nel limite massimo di 5 pernottamenti consecutivi, a seconda della tipologia e delle caratteristiche ricettive delle strutture presenti sul territorio Cittadino, come previsto dalla deliberazione della Giunta comunale n. 2 del 08/01/2016, e come in tabella riassunto.

Campeggi – Bed & breakfast – Case vacanze – Affittacamere – Case per ferie – Ostelli – Alloggi vacanze – Case ed appartamenti per vacanze – Alberghi fino a 2 stelle € 1,00
Residenze turistico – alberghiere – Aziende agrituristiche € 1,50
Alberghi a 3 stelle € 2,00
Alberghi a 4 stelle € 2,50

I Gestori delle strutture ricettive sono tenuti a rilasciare ricevuta della somma incassata o a indicare in fattura la somma corrispondente alla Imposta di Soggiorno, nonché a fornire le informazioni necessarie relativamente alle categorie esentate dal pagamento e di seguito riportate:
a) i minori fino al compimento del quattordicesimo anno di età;
b) i figli minorenni, dal secondo in poi, se soggiornano con i propri genitori, limitatamente ai mesi di giugno, luglio ed agosto, ferma restando l’esenzione di cui al precedente punto a);
c) i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio comunale, in ragione di un accompagnatore per paziente;
d) il personale appartenente alle forze o corpi armati statali, provinciali o locali, nonché del corpo nazionale dei vigili del fuoco e della protezione civile che soggiornano per esigenze di servizio;
e) ogni autista di pullman che soggiorna per esigenze di servizio;
f ) gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo ogni venti partecipanti;
g) il personale dipendente del gestore della struttura ricettiva che ivi svolge attività lavorativa;
h) i soggetti con invalidità al 100%;
i) gli eventuali accompagnatori dei soggetti con invalidità al 100% ai quali viene anche corrisposto l’assegno d’accompagnamento dall’Inps e dall’Inail, in ragione di un accompagnatore per soggetto.
«L’Amministrazione Falcomatà, per agevolare e favorire il fattivo coinvolgimento dei Gestori delle strutture ricettive nell’adempimento normativo dell’esercizio amministrativo-finanziario dell’Imposta, ha attivato sul portale istituzionale dell’Ente www.reggiocal.it, una specifica sezione all’indirizzo tassadisoggiorno.reggiocal.it. Le entrate della Tassa di Soggiorno finanzieranno interventi per preservare il patrimonio storico-culturale della città e per migliorare i servizi turistici» ha concluso l’assessore al Turismo Mattia Neto.

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
108 views
Attualità
108 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
84 views
Attualità
84 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
279 views
Attualità
279 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…