REGGIO CALABRIA – Il 28 aprile si è svolta alla Pinacoteca Civica di Reggio Calabria la presentazione del romanzo “Al tuo fianco sotto un cielo di stelle”, opera prima di Valeria Contestabile. Hanno partecipato il capo ufficio stampa del Comune Giuseppe Criserà e il presidente del Consiglio comunale Demetrio Delfino.
L’evento ha fornito l’occasione per ribadire il ruolo che la cultura ricopre per il governo della città. Demetrio Delfino ha infatti dichiarato: “E’ un piacere raccogliere l’invito di Valeria ed è un grande piacere per tutta l’amministrazione perché noi fin dall’inizio abbiamo detto che i giovani artisti reggini e tutti coloro che vogliono contribuire all’arte e alla cultura devono avere la possibilità di farsi conoscere al grande pubblico. Prima era difficile trovare gli spazi per farsi sentire; l’amministrazione attuale sta dando la voce a coloro i quali, e sono tanti, contribuiscono per lo sviluppo dell’arte e della cultura. Anche perché il loro è un lavoro di arricchimento per tutti quanti noi”.
Riguardo al romanzo di Valeria Contestabile, il presidente ha affermato: “Ho apprezzato la grande sensibilità della scrittrice. Scrive con sentimento e invoglia anche gli altri a fare la stessa cosa, a esternare le proprie emozioni. Invita al dialogo, a non tenersi tutto dentro, e tutto ciò è importante per i rapporti umani. Speriamo che questa partecipazione sia la prima di una lunga serie, che dia il via a uno scambio di idee a un rapporto con gli artisti perché tutto ciò serve alla rinascita della città”.
Giuseppe Criserà è entrato nel merito del romanzo e ne ha tessuto le lodi con sincero apprezzamento. “Si tratta di una storia scritta con il cuore, ricca di emozioni e di sensazioni. E’ una lettura che va fatta tutta di un fiato. Il romanzo rappresenta un inno alla vita, un invito a viverla in tutte le sue sfaccettature, nelle sue emozioni più nobili e anche in quelle negative”.
L’autrice ha chiarito alcuni aspetti della trama. Il suo è un romanzo autobiografico, che parla della storia d’amore con Fabio (il marito ndr). Un racconto che vuole essere l’occasione per descrivere e condividere con il pubblico esperienze e sentimenti costitutivi dell’animo umano, patrimonio universale che appartiene a ciascuno. Ha rilevato, inoltre, che “non è poi così difficile confrontarsi con chi vive nel mondo della politica, basta solo farsi capire con semplicità. Condivo le affermazioni del dott. Criserà: io scrivo con emozione. L’aspetto più emozionante del mondo della scrittura è rileggere ciò che si vive. Spero che arrivi un messaggio: si può vivere qualsiasi esperienza con tranquillità, basta solo fidarsi di se stessi”.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…