VILLA SAN GIOVANNI – Non si arresta l’increscioso fenomeno delle discariche abusive disseminate per le vie periferiche del paese. La situazione è forse sì migliorata rispetto a prima, ma persiste e compromette visibilmente l’immagine e il decoro di alcuni angoli della città. Che la raccolta differenziata stia funzionando è certificato, periodicamente, dai dati ufficiali comunicati dall’amministrazione comunale. Ma è altrettanto evidente che, a distanza di quasi due anni dall’avvio del servizio, molta gente preferisca il lancio (dalla macchina) o l’abbandono dei sacchetti di spazzatura alla selezione dei rifiuti negli appositi contenitori colorati. Poi è chiaro che i non residenti fanno pure la loro parte, contribuendo notevolmente alla creazione di discariche a cielo aperto. Per non parlare di quelle ditte che scaricano ovunque scarti edili e materiali di ogni tipo. La conseguenza è che si formano scenari potenzialmente pericolosi per l’ambiente e la salute pubblica, come quello che attualmente vige presso la via Enrico Cusenz, che collega il rione cannitellese di Case Alte e il borgo di Piale. In un tratto dell’arteria, sul bordo, si trova di tutto. Rifiuti di vario genere abbandonati selvaggiamente, in barba al senso civico e alle leggi in materia ambientale. Insomma, controlli e foto trappole non sembra scoraggino più di tanto gli incivili. Contro i quali, forse, servirebbe un’azione più incisiva. f.m.
Potrebbe interessarti

«Altro che rimpasti e nomine, Reggio Calabria continua a perdere i suoi giovani»
Francesca Meduri - 14 Aprile 2025REGGIO CALABRIA - «Mentre a Palazzo San Giorgio si discute di rimpasti e nomine rendendo tale argomento evidentemente prioritario rispetto…

Bova Marina, gli alunni dell'”Euclide” a lezione di legalità con i Carabinieri
Francesca Meduri - 14 Aprile 2025Venerdì mattina, presso l’istituto superiore “Euclide” di Bova Marina, si è svolto un incontro tra l’Arma dei Carabinieri e gli…

Inchiesta “Ducale”, Falcomatà in Consiglio: «Convinzioni smentite ma zero autocritica»
Francesca Meduri - 14 Aprile 2025REGGIO CALABRIA - Il consiglio comunale, in sessione urgente, è tornato a riunirsi nell'aula Battaglia di Palazzo San Giorgio, dopo…