di FILIPPO FRANCESCO IDONE
REGGIO CALABRIA – Stasera, alle 22.00 presso “Malto Gradimento”, si esibiranno i Bad Chili, gruppo blues, funky e rock. Domenico Canale è l’armonicista e cantante del gruppo; mentre Rodolfo Megale è il chitarrista eclettico. Con i due fondatori del gruppo ci sono il batterista Bruno Milasi e il bassista Fortunato Serranò. Il gruppo è nato nel 2005 a Reggio Calabria e la loro musica è talmente coinvolgente che sublimano il palato dei generi blues e funky come se fosse un gioco armonioso e ritmato dal rock. Un mix musicale che rende unici i loro live. Al loro attivo vantano numerose apparizioni musicali, come ad esempio alla selezione del ‘Tropea Blues Festival’ nel 2006, dove si sono fatti notare dal pubblico e hanno avuto un’ottima critica musicale; nel 2007 all’‘Etna Blues Festival’ vincendolo e avendo il pass per l’apriconcerto di Joe Bonamassa, chitarrista, cantautore statunitense che giace nella musica blues\rock molto apprezzato negli Stati Uniti e non solo; e nel 2009 sempre all’‘Etna Blues Festival’ hanno cantato con Ana Popovich, chitarrista e cantante serba. Loro si ispirano molto a Paul Butterfield, Muddy Waters, Gary Moore, Norton Buffalo, CCR, Rolling Stones, BB KingBuddy Guy, Junior Wells e a molti altri. Si sono esibiti spesso nel Reggino, Villa San Giovanni in particolare. Molti loro live, come quello andato in scena a “La Sosta”, vengono accompagnati da slogan come Let’s have a Good Time People!!! o “We’re not here for a long time, we’re here for a good time!!! Canzoni come Mustang Sally, All Right Now, Twenty Flight Rock, Sex Machine, Checkin Up On My Baby e il Medley: Peter Gunn Theme – Gimme Some Lovin’ – Satisfaction – Whole Lotta Love – Cocaine sono un mescolamento armonioso e giocoso tra blues e rock. Hanno un sito ufficiale https://www.reverbnation.com/badchilibluesband e un canale youtube.
Potrebbe interessarti

Attualità
283 views
Attualità
283 views
Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

Attualità
109 views
Attualità
109 views
«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Eventi
172 views
Eventi
172 views
Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…