Nella giornata di ieri 06 maggio 2016, si è sviluppata nella bassa area tirrenica della provincia di Reggio Calabria, nei comuni di Villa San Giovanni e Scilla, un ulteriore tornata di servizi straordinari di controllo del territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri, nel piano di azione nazionale e transnazionale denominato “Focus ‘ndrangheta” coordinato dalla locale Prefettura.
Oltre 50 i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria impiegati nello straordinario monitoraggio del territorio, procedendo al controllo di persone e mezzi, con l’ausilio dei reparti speciali dell’Arma, quali unità Cinofile, Cacciatori Calabria e Compagnia Intervento Operativo.
In particolare sono state effettuate 7 perquisizioni domiciliari, personali e veicolari, nonché controllate 85 persone e 54 autovetture, inoltre militari dipendenti hanno:
– in Scilla, frazione melia, rinvenuto nr. 20 cartucce vario calibro e tipo (nr. 6 cal. 16 a pallini, nr. 7 cal. 12 a palla e pallini, nr. 6 cal. 20 a palla, nr . 2 cal. 8 flobert e nr. 1 cal. 9 luger) e nr. 2 artifizi pirici artigianali, aventi rispettivamente peso di grammi 42 (quarantadue) e 21 (ventuno), all’interno di un rudere abbandonato, accessibile a chiunque;
– in Villa San Giovanni, deferito in stato di libertà PORCO Francesco, di anni 45 da Cosenza e già noto alle FF.OO., per il reato di porto di armi od oggetti atti ad offendere poiché deteneva, a bordo della propria autovettura, un coltello a serramanico ed una mazza in legno da baseball.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…