VILLA SAN GIOVANNI – Costruire semplici robot tridimensionali in grado di muoversi ed emulare il comportamento umano e animale: è questo l’obiettivo del progetto “Laboratorio di Robotica e Coding” in corso di svolgimento presso i laboratori tecnologici dell’ITE “L. Repaci” di Villa San Giovanni, aperto agli studenti dell’Istituto “Nostro – Repaci” e delle seconde e terze classi della scuola secondaria di primo grado dell’hinterland villese da Scilla a Campo Calabro, da Bagnara a Catona e Gallico.
Fortemente voluto dalla Dirigente Maristella Spezzano,il progetto è arrivato ormai alla fase
conclusiva, dal 13 maggio avrà inizio il torneo di Sumo robotico durante il quale i robot progettati e realizzati in classe dagli studenti con l’utilizzo di Kit LEGO MINDSTORMS Education EV3 e del RaspberryPi combatteranno tra loro. La scadenza del termine di iscrizione al torneo è fissata per le ore 12 del 7 maggio,il calendario delle gare sarà pubblicato nella mattinata del 9 maggio.
Significativo esempio di utilizzo multidisciplinare dei saperi,la robotica interessa competenze e tecnologie della meccanica, fisica, elettronica, informatica; il suo utilizzo nella didattica favorisce nel contempo lo sviluppo del pensiero computazionale e l’acquisizione di un atteggiamento attivo verso le nuove tecnologie,che si concilia pienamente con attività d’interazione sociale.
La Dirigente prof.ssa Maristella Spezzano plaude al percorso intrapreso dagli studenti perché “progetti come questo possono contribuire a realizzare pienamente l’idea di una scuola che punta a favorire la crescita culturale degli alunni attraverso un coinvolgimento attivo; coniugare studio e passione,rigore scientifico e creatività,è senz’altro possibile in un contesto scolastico che introduce nelle pratiche didattiche strumenti vicini al mondo degli adolescenti,attingendo così all’immaginario e ai più vivi interessi delle nuove generazioni”.
Le varie fasi del progetto saranno pubblicate sul sito web www.villarobot.info in corso di
realizzazione .
Elena Scopelliti (docente Iss “Nostro-Repaci”)
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…