SCILLA – La Calabria Etnica S.a.s. esce dalla costituenda rete di imprese “Welcome to Scilla” e dall’Associazione culturale “Welcome to Scilla”, il sodalizio al centro di una querelle col Comune in merito alla gestione di alcuni servizi nel castello Ruffo (leggi qui per approfondire https://villaedintorni.wordpress.com/2016/02/05/scilla-castello-ruffo-ai-privati-decidera-il-tar-ricorso-di-welcome-to-scilla-e-resistenza-in-giudizio-del-comune/).
Calabria Etnica S.a.s. è unaa società di promozione e valorizzazione turistica, operante sul territorio calabrese, di cui il sig. Francesco Praticò è amministratore e legale rappresentante, che gestisce in Scilla il B&B e Wine Bar “Casa Vela”.
Ad annunciare la fuoriuscita dalla “Welcome to Scilla” è lo stesso Francesco Praticò, che poi spiega: «La decisione è maturata in seguito ad alcuni cambiamenti che hanno comportato il cessare delle condizioni iniziali che avevano favorito l’ingresso di Calabria Etnica S.a.s. nella costituenda società “Welcome to Scilla” e nella medesima Associazione culturale. Si precisa infine che, il rapporto di stima con le altre società facenti parte della suddetta rete di imprese e Associazione culturale “Welcome to Scilla”, continua a permanere».
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…