VILLA SAN GIOVANNI – Un incontro interattivo si è svolto tra la scrittrice Nadia Crucitti e gli studenti del Liceo Classico e Scienze umane “Luigi Nostro”. Nell’aula magna della scuola villese i giovani liceali hanno tracciato un quadro storico – culturale degli anni della rivolta di Reggio nel quale è inserita la vicenda narrata magistralmente dalla scrittrice reggina nel suo ultimo libro “L’imperfezione dell’angelo”. La piccola storia di provincia racchiude in sé il senso dell’esistenza e ha offerto ai giovani spazi di crescita con l’immedesimazione nel dolore dei protagonisti e con il sentire un angelo, distante e sempre vicino, come punto di riferimento che dà pace ai tormenti. Ha moderato l’incontro la Dirigente Maristella Spezzano che si è compiaciuta dell’impegno e dell’entusiasmo con il quale gli studenti si sono preparati all’incontro di oggi. Numerose domande sono state poste all’attenzione della scrittrice che con il suo romanzo è riuscita a motivare i ragazzi alla lettura, alla riflessione e alla ricerca storica e ad emozionarli con la sua passione per la scrittura e per il suo modo garbato di relazionarsi.
Elena Scopelliti
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…