REGGIO. “Giovani Voci 2016”, 35 iscritti e 3 categorie: resoconto del primo raduno dei concorrenti

16 Maggio 2016
1092 Views
Stampa

raduno giovani voci.jpg

REGGIO CALABRIA – Con il primo raduno dei concorrenti ha preso ufficialmente il via la dodicesima edizione del Concorso Canoro “Giovani Voci”, evento musicale riservato a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni. Nel corso dell’incontro d’esordio, svoltosi il 15 maggio presso i locali dell’Oratorio “Don Bosco” di Gallico, sono stati resi noti tutti i particolati organizzativi della manifestazione e sono stati assegnati i brani scelti dai concorrenti in fase di iscrizione.

I 35 iscritti, molti dei quali provenienti da più parti della provincia di Reggio Calabria e dalla vicina Sicilia, sono tutti ammessi alle serate finali del 23 e 24 luglio e si esibiranno suddivisi in tre distinte categorie: Categoria Bambini (11 concorrenti nati nel 2009, 2008, 2007 e 2006), Categoria Ragazzi (8 concorrenti nati nel 2005, 2004, 2003 e 2002) e Categoria Giovani (16 concorrenti nati nel 2001, 2000, 1999 e 1998).

Ed ora via alla musica! I mesi di maggio, giugno e luglio saranno destinati alle prove musicali, occasione in cui i concorrenti avranno la possibilità di conoscersi e di stringere nuove amicizie condividendo la “tensione” in vista della gara che, come ogni anno, andrà in scena nella splendida cornice del “Teatro Greco” del Parco della Mondialità di Gallico, Reggio Calabria.

Al primo raduno dei concorrenti, assieme agli organizzatori del concorso, sono intervenuti don Gaetano Galatti, parroco della comunità “San Biagio” di Gallico, Teresa Pensabene, direttrice dell’Oratorio “Don Bosco”, Francesco Penna, presidente dell’A.S.D. Polisportiva Giovanile Salesiana “Aurora Gallico”, suor Gioconda Siclari delle Figlie di Maria Ausiliatrice e Sergio Notaro dello staff di “Giovani Voci”.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale del concorso www.giovanivoci.it

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
283 views
Attualità
283 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
109 views
Attualità
109 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
172 views
Eventi
172 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…