VILLA. Viaggio nell’oratorio “Don Bosco”, tra divertimento, condivisione e impegno solidale. Fotogallery

16 Maggio 2016
1251 Views
Stampa

di FILIPPO FRANCESCO IDONE

VILLA SAN GIOVANNI –Arriva la bella stagione e l’oratorio “Don Bosco” di Villa San Giovanni ripropone l’iniziativa “Per un’estate da campione”, che quest’anno andrà in scena dal 6 giugno al 22 luglio.

per un'estate da campione.jpg

Di mattina, dalle ore 8 alle ore 13, sono previsti giochi di gruppo, laboratori vari, canti, balli, sport e tanto altro, destinati a bambini e ragazzini tra i 4 e i 13 anni; di pomeriggio, dalle 17 alle 20, sono in programma attività quali gruppi formativi, giochi organizzati, pallavolo, calcio, basket, canto, scenografia, ricamo, majorette, scenografia, ballo, giardinaggio, bigiotteria e altro, solo per i giovanissimi dai sei anni in su.

Con una spesa minima i giovanissimi villesi potranno trascorrere quasi due mesi estivi all’insegna del divertimento e dell’animazione, e dedicarsi agli hobby e alle passioni che più preferiscono. Un importante servizio di ludoteca offerto agli alunni delle scuole elementari e medie, soprattutto nelle ore mattutine.

L’oratorio “Don Bosco”, centro giovanile salesiano, è una casa che accoglie, un cortile che educa e una chiesa che evangelizza. “Bisogna stare allegri” è la frase di Don Bosco che ispira tutte le attività realizzate: dal calcetto alla danza, fino ai laboratori di ricamo che coinvolgono anche le madri delle giovanissime iscritte. Da associazione aderente al Vides (Volontariato Internazionale Donne Educazione e Sviluppo) e alla Pgs (Polisportiva Giovanile Salesiana), l’oratorio “Don Bosco” basa la propria attività sul volontariato e sul carisma salesiano.

Integrazione, condivisione, amore, sensibilizzazione, passione, rispetto delle regole, socializzazione e solidarietà sono gli elementi portanti dell’oratorio, dove ogni attività è svago e divertimento ma anche e soprattutto mezzo educativo e solidale. Dal pallone che viene visto come strumento per incamminare i ragazzi verso valori positivi, all’opera di mamme e figlie che realizzano lavoretti all’uncinetto e col das e oggetti e gioielli di bigiotteria per venderli a fini benefici. Infatti, il ricavato serve a sostenere missioni per l’adozione a distanza di 3 bambini fissi al mese. L’anno scorso – ricorda la guida e l’anima dell’oratorio “Don Bosco” di Villa San Giovanni”, suor Marietta – sono state donate quasi 100 coperte in Vietnam, alla struttura salesiana. Si tratta di centri dove, sulla scia del motto di Don Bosco “Ragione Religione e Amorevolezza”, vengono ricostruiti letti e ripristinate strutture. Opere importanti per dare una gioia ai bambini più sfortunati, per una speranza alle persone disagiate.

Anche durante questa estate, dunque, la grande famiglia dell’oratorio “Don Bosco” si impegnerà per un mondo migliore e più giusto.

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
109 views
Attualità
109 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
68 views
Attualità
68 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
103 views
Eventi
103 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…