REGGIO. Quando i giovani incontrano il volontariato… nascono scatti di valore: concluso l’evento del Csv dei Due Mari. Foto

20 Maggio 2016
1497 Views

Stampa

REGGIO CALABRIA – Conclusa il 19 maggio la sesta edizione del Progetto Scatti di Valore, con la premiazione dei vincitori del concorso fotografico da parte del CSV dei Due Mari e la testimonianza dei ragazzi che hanno partecipato ai percorsi di volontariato

“Uno dei compiti istituzionali dei Centri di Servizio al Volontariato è quello di promuovere la cultura della solidarietà ed il volontariato. Scatti di valore è frutto di una felice collaborazione tra mondo della scuola e volontariato, CSV e organizzazioni no profit, ed è ormai una prassi consolidata con cui si attua questo compito. Una prassi anche attesa, in particolar modo nel mondo scolastico, e che permette la valorizzazione delle tante realtà solidali della nostra terra e delle loro attività. Non si tratta di un’azione orientata esclusivamente alla ricerca di volontari per le attività delle associazioni di volontariato, ma anche di un impegno e di un servizio che molte di esse attuano per e con i giovani per promuovere una cultura di comportamenti solidali. Questo incontro, questa collaborazione tra ragazzi e mondo dell’associazionismo, facilita uno scambio di idee progettuali, di esperienze che arricchiscono il patrimonio di conoscenza di ognuno e facilitano una socialità nuova.” Così Giuseppe Bognoni, presidente del CSV dei Due Mari, illustra il senso dell’iniziativa denominata Scatti di Valore, giunta ormai alla sua sesta edizione e conclusasi il 19 maggio a Palazzo Campanella, nell’ambito di una manifestazione che quest’anno ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale in segno di apprezzamento “per aver creato nuovi spazi in cui promuovere e sostenere la crescita sociale e culturale della nostra terra”.

Un Auditorium Calipari festante, palpitante e colorato, popolato da centinaia di giovani, è stato dunque lo scenario del raduno conclusivo della sesta edizione di “Scatti di Valore”, l’iniziativa ideata e attuata dal CSV dei Due Mari per promuovere incontri di reciproca scoperta e collaborazione tra gli studenti e i tanti volontari che, nei diversi angoli e territori della nostra provincia, si spendono quotidianamente per il bene comune.

Un progetto che attraversa l’intero anno scolastico, quello di Scatti di Valore, articolandosi in quattro tappe – Valori, Percorsi, Scatti, Tracce – e che viene attuato con metodologie attive, di tipo esperienziale ed esplorativo, particolarmente idonee a facilitare la partecipazione attiva e il coinvolgimento diretto dei giovani.

La tappa dei Valori, che ha coinvolto quest’anno 6 scuole, oltre 40 classi e più di 800 studenti, consiste nella realizzazione di laboratori durante i quali si punta a favorire la libera espressione e la condivisione nel gruppo-classe dei valori personali nonché ad evidenziarne le connessioni con i principi sanciti nella Carta dei Valori del Volontariato.

Vivere un’esperienza di volontariato come esercizio di libertà e responsabilità, nonché come opportunità di partecipazione democratica, è l’obiettivo della seconda tappa denominata “Percorsi”, che ha visto impegnati oltre 200 studenti in brevi esperienze di volontariato presso 37 associazioni e organismi non profit del territorio.

Nella tappa degli Scatti, il concorso fotografico collegato al progetto ha sollecitato i ragazzi a esplorare e rappresentare creativamente i valori del volontariato.

La manifestazione del 19 maggio ha rappresentato il momento di condivisione e di sintesi delle “Tracce” del percorso sviluppatosi durante l’anno scolastico. Un momento corale e poetico, illuminato dalle voci e dalle testimonianze dei protagonisti: quelle dei tanti ragazzi che grazie a Scatti di Valore hanno vissuto esperienze di solidarietà e cittadinanza; quelle dei loro docenti che li hanno sostenuti e incoraggiati in questo cammino; quelle dei volontari delle numerose associazioni che li hanno accolti e accompagnati nelle diverse attività di servizio e di impegno civile.

La mattinata ha continuato a regalare emozioni intense anche durante la cerimonia di premiazione ex aequo di tre scatti vincitori del concorso fotografico sul tema dei valori del volontariato realizzati rispettivamente da:

· Michela Franco Classe 4^ G Sez. Grafica e Comunicazione I.T.I.S. “M. M. Milano” di Polistena;

· Andrea Corsino, Martino Scutellà, Mariateresa Sanfedele, Alessia Clemente, Annunziata Versace, Emmanuel Lipari, Antonella Strano, Salvatore Lentini Classe 4^ B Istituto Superiore di Oppido Mamertina;

· Fabio Fortugno Classe 5^D Liceo Scientifico “A. Volta” di Reggio Calabria.

Sono state assegnate, inoltre, 8 menzioni speciali agli scatti di:

· Cinzia Ietto 5 A/ dell’Istituto Tecnico Ecomomico “Piria” di Reggio Calabria;

· Annarita Conia, Martina Catalfamo, Maria Concetta Macrì, Samuele Mazzamati, Sara Megna, Raffaele Pepè, Roberta Sirtori, Micaele Sorbara, Alisea Spataro, Immacolata Tigani, Cassandra Varamo, Rosy Varamo della 4 B Istituto “Renda” di Polistena;

· Martina Favano, Valeria Luppino, Benedetta Messina, Vincenza Musumeci, Pina Cacciola della 5 B del Liceo Scientifico “Fermi” di Bagnara Calabra;

· Vittoria Latella e Cinzia Monorchio della 3 A del Liceo Artistico “Preti – Frangipane” di Reggio Calabria;

· Luisa Mafrici della 5 B del Liceo “Familiari” di Melito Porto Salvo;

· Alice Frascà, Elisabetta Mittiga, Jessica Pergola, Chiara Russo della 4 B del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Mazzini” di Locri;

· Emanuela Branca della 5 A del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Gullì” di Reggio Calabria;

· Alexandra Ciobataru Classe 5^E Liceo Scientifico “A. Volta” di Reggio Calabria.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
139 views
Attualità
139 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
175 views
religione
175 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
51 views
celebrazioni
51 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…