SAN ROBERTO. Assistenza medica h24 a rischio, il sindaco Vizzari scrive al premier Renzi

20 Maggio 2016
1041 Views

Stampa

SAN ROBERTO – «Esprimo a nome della popolazione che rappresento una forte preoccupazione per l’ipotesi di un’articolazione dell’assistenza medica territoriale sulle sedici ore (c.d. H16), anziché sulle ventiquattro ore (c.d. H24).Un’assistenza assicurata sino ad oggi, capillarmente su tutto il territorio nazionale, dal servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica), che, soprattutto in alcune realtà dell’entroterra italiano, ma in generale ovunque rappresenta un importante presidio sanitario a tutela della popolazione, in particolare degli anziani, dei malati cronici, dei disabili. Si correrebbe il rischio di abbandonare le persone al loro destino, ed è un rischio che non possiamo permetterci, non giustificabile da esigenze finanziarie». Questa la parte iniziale della lettera che il sindaco Roberto Vizzari ha indirizzato al presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi. «La soppressione di tale servizio – prosegue Vizzari -andrebbe a pesare, per il periodo notturno compreso tra le 24 e le 8 di mattina sul servizio di 118 e del P.S., per i quali vi sarebbe un uso improprio. Questi servizi, che dovrebbero occuparsi dell’emergenza e urgenza, e che già devono far fronte a organici sottodimensionati, si troverebbero a svolgere, in contemporanea, due tipologie di interventi completamente diverse: i “codici rossi” di emergenza e le visite e/o prescrizioni per patologie minori. Questo provocherebbe disfunzioni molto gravi in termini di assistenza medica, con il reale rischio di intasare i P.S., creando disagi enormi soprattutto nelle aree geografiche distanti molti Km dal presidio ospedaliero o dalla postazione di 118, più vicini. La riforma, così ipotizzata, non ha alcun effetto migliorativo relativamente al servizio offerto ai cittadini, e non porterà ad alcun risparmio. Prevedibile invece l’aumento dei costi – conclude Vizzari – in quanto verrebbero traslate su servizi più complessi (Pronto Soccorso e 118) richieste di intervento che necessitano di assistenza di primo livello».

 

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
138 views
Attualità
138 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
108 views
Attualità
108 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
292 views
Attualità
292 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…