REGGIO. Grande festa per il 50esimo dell’associazione allenatori di calcio

24 Maggio 2016
882 Views
Stampa

allenatori.jpg

REGGIO CALABRIA – Ha raccolto un vero e proprio parterre de rois la serata di festa per il 50esimo dell’associazione italiana allenatori di calcio, organizzata dal direttivo provinciale dell’Aiac reggina con la supervisione dell’Aiac regionale. Alla “Pinetina” sono arrivati oltre 50 tecnici reggini con Ciccio Cozza in cattedra; Pietro Melia, responsabile della Commissione regionale; un radiocronista di eccezione come Tonino Raffa, storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” che ha intervistato Cozza e un ospite di spicco come Franco Iacopino, direttore generale del Modena Calcio oggi e della grande Reggina ieri. Ma non è finita qui. Coinvolgente la testimonianza di Gianni Citra, giornalista e tecnico dal ’71, anno in cui si tenne a Reggio il primo corso per allenatori con Ferrari. E poi una sfilata di personaggi che hanno fatto la storia del calcio reggino raccontandola con la passione di un tempo, in un amarcord toccante e ricco di contenuti e pathos. Proiezioni e filmati della storia dell’Aiac a cura di Lele Pilato presidente regionale e del suo vice Saro Bellè, che, nella qualità di presidente Aiac della provincia di Reggio Calabria, ha ringraziato tutte le autorità presenti per le “nozze d’oro” dell’Aiac. Tra gli altri, Gianni Verduci, tecnico tesserato e vicepresidente della Provincia e Nino Zimbalatti, assessore allo sport del comune di Reggio Calabria delegato da Falcomatà che ha fatto giungere un messaggio di auguri al pari dei vertici Coni e di Nevio Orlandi e Peppe Geria. Accorato l’intervento di Mimmo Praticò, presidente della Ssd Reggio Calabria. Bellè ha altresì voluto ringraziare Gianni Cilione, presidente della Reggio 2000 per l’ospitalità, Pietro Melia, suo collega e storico direttore di OggiSud negli anni ‘80, Pino Modafferi decano degli allenatori reggini, Salvatore Laiacona responsabile del settore giovanile della Reggina 1986, Tonino Raffa che ha esaltato i valori e gli ideali che lo sport sapeva esprimere una volta “quando ancora il calcio non si era consegnato mani e piedi alle televisioni commerciali”, il giovane cronista Nino Neri. E ancora il consigliere nazionale Aiac Mommo Mesiti che ha ricordato il compianto Stefano Viola e via via tutti coloro che hanno voluto partecipare a uno splendido evento di revival calcistico segnato da massima distensione con un dibattito a volte piccante animato da Peppe Condemi sulla controversa questione dei “fuori quota” verso cui, peraltro, l’associazione si è da tempo schierata contro.

fra.me.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
79 views
Attualità
79 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
115 views
religione
115 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
38 views
celebrazioni
38 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…