
Mercoledì 25 Maggio 2016 alle 9.00, nell’Aula Magna del Liceo Classico “Tommaso Campanella”, nell’ambito degli incontri previsti all’interno del Progetto Gutenberg, la dott. ssa Christiana Ruggeri, giornalista Esteri del Tg2, incontrerà gli allievi per una conversazione sul suo romanzo “Dall’Inferno si ritorna”, nel quale racconta la storia vera di una bambina sfuggita al genocidio del 1994 in Ruanda, nel quale vengono assassinate un milione di persone. Il 13 aprile 1994 un gruppo armato hutu entra in casa di Bibi, a Kigali. La bimba resta miracolosamente in vita nonostante le gravi ferite e oggi vive a Roma ed è una giovane studentessa di medicina. Il romanzo narra la storia del suo viaggio infernale fino allo Zaire, insieme a un milione e duecentomila profughi in fuga da morte e desolazione.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…