VILLA. Metanizzazione, chiusura in attivo per Calabria 30: il bilancio di Siclari e D’Agostino

30 Maggio 2016
983 Views

Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Chiusura di attività col segno “più” per il Consorzio Calabria 30. E a beneficiarne saranno le casse dei comuni consorziati, in primis quello di Villa San Giovanni. Sono il presidente dell’assemblea dei sindaci Giuseppe D’Agostino e il liquidatore del consorzio Vincenzo Cristian Siclari a raccontare gli ultimi anni di vita dell’ente da loro rappresentato, manifestando in pieno la loro soddisfazione. Numerosi, infatti, sono stati gli interventi di metanizzazione realizzati grazie alla società Cpl, nelle persone di Carlo Porta e Bruno Sperlì, e al lavoro di tutta la squadra. Di particolare rilievo la nuova estensione della rete nel quartiere di Piale di Villa San Giovanni, completata nel dicembre 2012, con l’accensione della prima fiamma, per un importo di circa 400 mila euro. Un investimento voluto dal Consiglio di amministrazione, dalla società Cpl e da tutti i comuni facenti parte del Consorzio Calabria 30 (Villa San Giovanni, Bagnara Calabra, Scilla, Fiumara di Muro, Campo Calabro, Calanna, San Roberto, Laganadi, Sant’ Alessio in Aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte). E ancora i lavori per gli allacci in tutte le scuole e per l’intero Comando Stazione Carabinieri di Villa San Giovanni. Un risultato, questo, atteso da dieci anni e che ha interessato, con il posizionamento della condotta, anche il sottopasso delle Ferrovie dello Stato. Per quanto riguarda la vigilanza e il controllo sulla distribuzione e vendita del gas – continuano D’agostino e Siclari – nessuna interruzione si è verificata, e per quel che concerne l’utenza, grazie anche alle nuove estensioni, la stessa risulta incrementata del 40 % circa del totale di abbonati risultanti dall’ultimo censimento. «Adesso – spiegano D’Agostino e Siclari – il Consorzio Calabria 30, grazie anche ai revisori dei conti e successivamente all’esperto contabile Enzo Cuzzola, chiude definitivamente col botto e con un attivo di diverse decine di migliaia di euro che saranno versate, nei prossimi giorni, – annunciano – nelle casse del comune di Villa San Giovanni, che è l’ente capofila, il quale provvederà, a sua volta, ai successivi ed eventuali adempimenti di ripartizione tra gli enti consorziati». Siclari e D’agostino concludono: «In questi anni di positiva esperienza amministrativa, basata su fatti concreti e non su passarelle di comodo, è stata segnata in attivo la storia della nostra comunità, grazie al lavoro di squadra che ha saputo concretizzare gli impegni presi in risultati concreti». f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
245 views
Attualità
245 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
319 views
religione
319 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
97 views
celebrazioni
97 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…