REGGIO. Cuzzocrea a “One to one” sul caso “Il Garantista”: «I giornalisti avevano nelle mani le sorti del proprio destino»

1 Giugno 2016
687 Views
Stampa

Ha rilasciato per la prima volta importanti dichiarazioni sul caso “Il Garantista” il contestato editore Andrea Cuzzocrea nel corso di “One to one”, la nuova rubrica televisiva trasmessa dal media center Immedia Live.

cuzzocrea immedia live.jpg

“Ho sempre evitato di parlare di questo argomento perché i giornalisti che hanno lavorato in quella redazione stanno con il fucile spianato nei miei confronti. Io credevo a questa linea editoriale e ho sposato il progetto senza interessi economici, l’ho finanziato insieme ad altri mettendo le mani in tasca, comprato la testata e realizzato una cooperativa che è stata avviata accendendo un mutuo che stiamo ancora pagando. Questa cooperativa era in mano ai giornalisti con l’accordo che sarebbe stata finanziata fino ad un certo punto e poi avrebbe dovuto camminare con le proprie gambe. Quando non è stata in grado di farlo è avvenuta la rottura. Abbiamo dato una possibilità che è stata interpretata male”. Parla per la prima volta, l’attuale Presidente di Confindustria Rc Andrea Cuzzocrea, della vicenda che l’ha visto coinvolto nella veste di editore della testata “Il Garantista”, intervistato dalla giornalista Claudia Tamiro. La sua analisi è ampia e coinvolge l’intero territorio provinciale, dall’aeroporto (“Sogas è stata gestita malissimo- ha dichiarato-.  Ora si devono salvaguardare i posti di lavoro, ma le assunzioni selvagge hanno contribuito al collasso della società di gestione dell’aeroporto dello Stretto”) alla Camera di Commercio: “Il quarto mandato era illegittimo ed è stato dimostrato. Con la gestione precedente alla sentenza del Consiglio di Stato – ha continuato – l’ente camerale reggino è stato troppo legato alla burocrazia e non ha investito sul territorio i fondi di cui è destinatario. Vorrei essere smentito da chi dice che la gestione è stata virtuosa per il fatto di avere avuto una certa disponibilità di bilancio in attivo. Noi invece sosteniamo che, lungi dall’essere un aspetto positivo avere degli avanzi di bilancio, per un ente che si propone per legge di essere per lo sviluppo del territorio, avrebbe dovuto incidere in maniera significativa sulle dinamiche economiche della città”. Gli estratti dell’incontro suddivisi per tematiche e l’intervista integrale sono disponibili on demand sul canale di Immedia Live all’indirizzo http://www.ustream.tv/channel/RFgjhYFfJG6

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
108 views
Attualità
108 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
84 views
Attualità
84 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
280 views
Attualità
280 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…