SCILLA – La giunta Ciccone ha deliberato di attivare l’iter per il trasferimento in favore del Comune di Scilla della proprietà del Castello Ruffo, per l’intera parte acquisibile. La possibilità viene offerta dalla legge sui beni demaniali e, in particolare, dall’ex articolo 5 comma 5 del decreto legislativo n. 85 del 2010 che, nell’ambito di specifici accordi di valorizzazione e dei conseguenti programmi di sviluppo culturale, consente alle Regioni e agli altri enti territoriali di ottenere il trasferimento gratuito della proprietà di beni immobili appartenenti al patrimonio culturale statale. L’iter è abbastanza articolato, tanto che l’amministrazione guidata dal sindaco Pasqualino Ciccone si farà assistere da un legale di fiducia affinché tutto proceda nel migliore dei modi. La scelta dell’esecutivo è ricaduta sull’avvocato Gaetano Callipo, già difensore dell’ente nella vertenza al Tar contro la rete d’imprese “Welcome to Scilla”. Lo Stato dovrebbe pronunciarsi nel giro di un anno dalla presentazione della domanda dell’ente locale, adempimento per cui la giunta scillese ha dato indirizzo all’ufficio tecnico. fra.me.
Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…