CAMPO C. Consiglio comunale, chiesta la diretta streaming

9 Giugno 2016
860 Views
Stampa

di CONSOLATA MAESANO

CAMPO CALABRO – Risolto il “caso” del piano delle alienazioni, il consiglio comunale di venerdì scorso si è finalmente concentrato sugli altri punti.
La nota di aggiornamento al DUP (Documento Unico di Programmazione) 2016/2018 è stata approvata, con voto negativo della minoranza, che ha così argomentato: “Il testo, così come proposto appare del tutto generico ed approssimativo: la sezione strategica non contiene alcun elemento reale di pianificazione strategica e programmazione politica; mentre la sezione operativa è composta da una mera elencazione di numeri e cifre. I programmi risultano quindi assolutamente generici e privi di connotati di identificazione”.

L’assise ha inoltre approvato il bilancio di previsione finanziario 2016/2018, con l’astensione di Vincenzo Crupi e la votazione contraria della minoranza.

Il consiglio ha dunque proceduto, come previsto ai punti sei e sette, alla nomina dei componenti e del presidente della commissione affari generali. Il responsabile votato è Pasquale Spezzano, che coordinerà la squadra composta dal vicesindaco Domenico Idone e da Sandro Repaci.

Il consigliere Vincenzo Crupi ha focalizzato l’attenzione dell’assise su due temi importanti: la revisione dello statuto del consiglio e la diretta streaming del consiglio comunale: “Il regolamento serve, perché chiunque deve sapere i meccanismi del consiglio. Lasciare troppo spazio all’iniziativa privata svilisce discussione, la rende poco produttiva. Siamo pochi, è vero, ma la discussione all’interno di quest’aula è l’unico confronto istituzionale. Qui regna sovrano il popolo di Campo Calabro. A proposito della diretta streaming è vero che ci sono dei costi, ma bisogna trovare un modo: è la storia che bussa alla nostra porta. E libertà è partecipazione”.

Anche Idone concorda per lo streaming, “ma va regolamentato, non può essere fatta in automatica. Ci vedremo a breve per approvare tale decisione. Penso che il regolamento vada fatto, per valorizzare il lavoro dei consiglieri”.

D’accordo anche il consigliere Repaci: “Lo streaming è una scelta di trasparenza e c’è ormai in tutti gli enti. Sì, dev’essere regolamentato, ma dev’essere anche attuato: è stata richiesto dai cittadini con una petizione. Anche la revisione dello statuto è importante”.

 

Potrebbe interessarti

Villa, Piazza Repubbliche Marinare pronta per l’estate?
Attualità
253 views
Attualità
253 views

Villa, Piazza Repubbliche Marinare pronta per l’estate?

Francesca Meduri - 16 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Passate le preoccupazioni per il fermo lavori degli scorsi mesi, restano adesso alcune incognite su Piazza…

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia
Eventi
192 views
Eventi
192 views

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia

Francesca Meduri - 15 Aprile 2025

Iniziative di grande spessore sociale, sportivo e culturale caratterizzeranno la “Primavera reggina” che da ora, e fino al 21 giugno…

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori
Uncategorized
135 views
Uncategorized
135 views

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori

Francesca Meduri - 15 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Proseguono con ritmo costante e risultati concreti i lavori per la realizzazione del Museo del Mare.  …