Nelle scorse settimane, l’Amministratore delegato di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) Maurizio Gentile, si è rivolto per iscritto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ribadendo le necessità di un aiuto concreto in termini di risorse economiche per il mantenimento del collegamento veloce tra Villa San Giovanni e Messina. Se tale sostegno non dovesse essere attivato, dal 1° luglio 2016, Bluferries (società del gruppo Ferrovie) sarà costretta ad interrompere il servizio di collegamento veloce tra la sponda calabra e quella siciliana. Il movimento Noi con Salvini (NCS) di Villa San Giovanni, per tramite del suo Referente Dott. Massimiliano Musolino, rivolge dunque un appello all’Amministrazione Comunale di questa città, affinché intervenga immediatamente nelle sedi opportune, per evitare la sospensione di un servizio di vitale importanza, utilizzato da numerosi lavoratori, studenti e turisti.
Massimiliano Musolino (Referente di NCS di Villa San Giovanni)
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…