VILLA SAN GIOVANNI – Fango, rifiuti, erbacce, e altro ancora. E’ questo lo scenario desolante cui si assiste percorrendo sia la via Riviera sia la via Marinai d’Italia, soprattutto andando a imbarcarsi sulle navi Caronte&Tourist o, viceversa, approdando dalla Sicilia e avviandosi a piedi o in auto nel centro villese. A offrire questo quadro per nulla consono a una città a vocazione turistica è l’area del torrente Immacolata, il cui degrado non riesce a essere nascosto nemmeno dalla struttura ferroviaria che la sovrasta. Sacchi di spazzatura sparsi qua e là, detriti, sterpaglie, rami secchi, materiali di ogni tipo, fanno mostra di sé davanti allo sguardo attonito di residenti e visitatori. E poi, seppur a intermittenza, odori nauseabondi che inducono subito alla fuga. Nel letto di quello che può ormai definirsi un ex corso d’acqua c’è un po’ di tutto, anche se molto di meno rispetto a quanto si trova negli altri torrenti e fiumare che attraversano la città. C’è molto di peggio, è vero. Ma qui siamo nel cuore del paese, in una zona che di fatto rappresenta una delle porte d’ingresso della città e che pertanto è continuamente percorsa e osservata. Ed è chiaro che le condizioni attuali in cui versa non sono un buon biglietto da visita per Villa San Giovanni e le proprie aspirazioni di crescita turistica. Ma non solo. Perché lo stato in cui si ritrova l’Immacolata rappresenta un vero e proprio ricettacolo per topi e insetti vari, dando vita a una situazione di rischio per la salute e l’igiene pubblica. Scarafaggi e blatte sono di casa nell’area, e a ogni calar del sole escono fuori creando scompiglio tra i soggetti facilmente impressionabili. Da un lato la bella notizia che il 15 giugno prossimo sarà effettuata la disinfestazione su tutto il territorio comunale, dall’altro l’interrogativo su quanto possano durare gli effetti di tale operazione senza una preliminare attività di bonifica e pulizia delle zone più esposte al degrado, all’abbandono e all’inciviltà. fra.me.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…