VILLA. Strade, tra prolungamenti e possibili aree pedonali: il punto della delegata Ciccarello

13 Giugno 2016
881 Views
Stampa

via Bottaro

VILLA SAN GIOVANNI – «Nei giorni scorsi la giunta ha dato indirizzo all’ufficio tecnico di procedere con la progettazione e l’iter burocratico consequenziale del tratto stradale che collega via Griso a via Matteo Messina». Trascorse due settimane dalla conferenza stampa avente per oggetto i prolungamenti di via Griso (Acciarello) e via Bottaro, in accoglimento di una proposta dei cittadini e del consigliere Filippo Bellantone (Pd), la delegata alla viabilità Liz Ciccarello annuncia il primo importante atto concreto della giunta Messina finalizzato alla risoluzione delle problematiche che interessano le due popolose arterie villesi. «Decoro controllo e sicurezza – ribadisce – sono i principi guida delle deleghe da me seguite. Ritengo che i prolungamenti dei due tratti di strada di via Bottaro e via Griso, che ad oggi risultano essere a senso unico di marcia alternato, si rendono necessari sia per lo sviluppo e l’importante urbanizzazione dei due quartieri in questione, sia per migliorare complessivamente la viabilità ma soprattutto per garantire maggiore sicurezza ad entrambi gli abitati. L’intervento su via Bottaro – spiega Ciccarello – prevede tempi più lunghi per diversi aspetti, non ultimo l’importante impegno finanziario».
La delegata alla viabilità fa poi il punto sulle altre iniziative in tema di sicurezza stradale. «Con il Comandante della Polizia Locale Donatella Canale, il mese scorso – ricorda – avevamo inoltrato nuova documentazione per la richiesta di ulteriore parere al Mit (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) relativo al dissuasore mobile a scomparsa installato su via A. Curzon e via Padova nei pressi della scuola elementare. Con grande soddisfazione, vorrei comunicare ai cittadini – fa sapere Ciccarello – che qualche giorno fa è arrivato il parere positivo dal Mit per il divieto di transito temporaneo. A breve infatti sarà effettuato un intervento che verificherà lo stato di funzionalità del dissuasore mobile a scomparsa, dei dispositivi di sicurezza che consentiranno l’abbassamento dello stesso in situazioni di emergenza al fine di mettere in esercizio l’impianto. Non nascondo che potrà essere presa in considerazione l’istituzione di un’area pedonale permanente sul tratto di strada in questione, tenuto conto che lo stesso si trova tra una piazza pedonale (Piazza Valsesia) e la scuola creando pertanto – conclude Ciccarello, evidenziando la congruenza con i lavori in corso in via Marconi – una continuità dei percorsi pedonali non limitata ai soli orari di ingresso e uscita della scuola». f.m.

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
233 views
Attualità
233 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
290 views
religione
290 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
84 views
celebrazioni
84 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…