REGGIO. Palazzo San Giorgio, insediata la Commissione Toponomastica

16 Giugno 2016
1022 Views
Stampa

palazzo san giorgio comune reggio

REGGIO CALABRIA – Alla presenza del Sindaco Giuseppe Falcomatà e del Presidente del Consiglio comunale Demetrio Delfino, si è insediata la Commissione Toponomastica.

Il Sindaco Giuseppe Falcomatà, nel sottolineare l’importanza strategica di tale organo per la sua Amministrazione, ha affermato «la commissione toponomastica è di importanza strategica per questa Amministrazione. Esistono, infatti, ancora oggi pezzi importanti della storia della nostra città e del nostro Paese che non trovano spazio nella toponomastica delle vie e delle piazze reggine. Oltre duemila siti, purtroppo, non hanno un nome. Ciò, tra l’altro, comporta problemi non trascurabili anche per l’individuazione delle utenze e il recapito della posta ai nostri concittadini». «Ma la commissione toponomastica significa anche altro. È impensabile che diversi quartieri, Archi ad esempio, abbiano una toponomastica suddivisa per “lotti”. Ed è, oltremodo assurdo che siano pochissime le vie e le piazze intitolate alla memoria di donne» ha aggiunto il Sindaco.

I componenti della commissione sono: Giuseppe Cantarella, Domenico Cappellano, Giuseppe Caridi, Stefano Iorfida, Francesca Leotta ed Angela Misiano ed i consiglieri comunali Francesco Gangemi, Vincenzo Marra ed Antonino Matalone. Nella stessa seduta sono stati nominati presidente il professore Giuseppe Cantarella e vicepresidente il consigliere Antonino Matalone. Gli incarichi sono a titolo gratuito e non comportano alcun onere per l’Amministrazione.

Il Sindaco ha augurato buon lavoro alla commissione che dovrà svolgere un compito molto impegnativo al fine di recuperare un decennio di inattività. «Il nostro obiettivo, infine, è anche quello di restituire decoro alla città anche sulla scelta grafica dei caratteri e dei modelli da individuare per la scritta dei nomi e dei numeri civici delle vie. Oggi vediamo vie scritte con stencil nero, altre su targhe di marmo, altre incise sulle facciate dei palazzi. Bisogna fare scelte precise anche prevedendo idee diverse quartiere per quartiere. Infine, nei Patti per il Sud, abbiamo previsto una spesa relativa alla riqualificazione dell’intera cartellonistica cittadina» ha concluso il Sindaco Falcomatà.

 

Potrebbe interessarti

«Villa San Giovanni sotto assedio: farsa e tragedia del Ponte imposte con arroganza e menzogne»
Attualità
403 views
Attualità
403 views

«Villa San Giovanni sotto assedio: farsa e tragedia del Ponte imposte con arroganza e menzogne»

Francesca Meduri - 9 Maggio 2025

  VILLA SAN GIOVANNI - «La riunione della Commissione Territorio del Comune di Villa San Giovanni, con la partecipazione del…

Ponte Stretto, incontro Caminiti-Ciucci: il ministro Salvini interviene da remoto
Attualità
162 views
Attualità
162 views

Ponte Stretto, incontro Caminiti-Ciucci: il ministro Salvini interviene da remoto

Francesca Meduri - 9 Maggio 2025

Villa San Giovanni - Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è intervenuto, da remoto, ad un incontro…

Elezioni Scilla, chiesto impegno per strada Tremusa a Melia
Comunicati stampa
137 views
Comunicati stampa
137 views

Elezioni Scilla, chiesto impegno per strada Tremusa a Melia

Francesca Meduri - 9 Maggio 2025

«L’onestà intellettuale è riconoscere il bene ed il male negli avversari quanto negli amici. Una delle eredità positive dell’amministrazione guidata…