Il 6 luglio a Campo Calabro si svolgerà la 2° Rassegna Bandistica che vede coinvolte cinque bande della provincia per un totale di oltre 200 musicisti.
Questa lodevole iniziativa è stata fortemente voluta dal Complesso Bandistico Città di Campo Calabro, nella persona del suo Presidente Filippo Viglianisi.
Tale iniziativa verrà svolta sotto forma di Memorial per una componente del Complesso Bandistico che è venuta a mancare, tragicamente, il 5 gennaio 2015, Luana Caminiti.
Il Presidente Filippo Viglianisi e il Maestro Antonello Pensabene, hanno pensato bene di rendere omaggio alla loro cara componente intitolando la Rassegna Bandistica “Memorial Luana Caminiti”. A questa rassegna prenderanno parte quattro gruppi musicali della provincia di Reggio Calabria: il Complesso Bandistico “Euterpe” Catona (RC) diretto dal M° Giuseppe Maira; l’Orchestra Giovanile dello Stretto “V. Leotta” (RC) diretta dal M°Alessandro Monorchio; il Complesso Bandistico “S. Demetrio” Mosorrofa (RC) diretto dal M° Antonino Schiavone; l’Ass. Naz. Bersaglieri Sez. di Reggio Calabria diretta dal Capo Fanfara Bersagliere Giovanni Romeo; le quali sono onorate di prendere parte come segno di solidarietà e di vicinanza alla famiglia, poiché la musica non ha barriere e unisce le persone.
Grande novità della 2° edizione, RadioDiretta live di tutto l’evento su Antenna Febea FM 100.3-100.6-107.0 partner ufficiale della radio diretta Casa Musicale SanFilippo (ME). Le varie Bande sfileranno nel pomeriggio a partire dalle ore 18,30 per le vie principali del paese per poi ricongiungersi tutti in Piazza Chiesa, dove i componenti del Complesso Bandistico Città di Campo Calabro, offriranno loro un rinfresco. Successivamente ogni banda, a partire dalle ore 21,30 presso la Piazza Chiesa a Campo Calabro, si esibirà con una serie di brani del loro repertorio e concluderà la serata il Complesso Bandistico Città di
Campo Calabro. Presentano Peppe Scarfone e Alessia Morabito. Saranno presenti i genitori della cara estinta oltre a personaggi di cultura, spettacolo e autorità locali. Tutti i presenti verranno omaggiati di una targa ricordo.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…