di CONSOLATA MAESANO
Nel primo pomeriggio di ieri una tartaruga- un esemplare di Caretta Caretta- si è arenata senza vita sul litorale di Gallico Marina (all’altezza del noto ristorante).
I bagnanti hanno segnalato l’episodio alla Guardia Costiera. I guardia coste hanno dunque provveduto all’isolamento e al sequestro della carcassa, in attesa del sopralluogo da parte del servizio veterinario dell’Asp Reggio Calabria. Seguirà l’esame autoptico per stabilire le cause del decesso. La specie è tipica delle acque temperate e tropicali: l’Oceano Atlantico, il Mar Mediterraneo, il Mar Nero, l’Oceano Indiano e l’Oceano Pacifico costituiscono il suo habitat. La caratteristica fondamentale di questi rettili è la corazza a forma di cuore, che spesso offre riparo ad altri esseri viventi.
La morte dell’esemplare rappresenta una grave perdita per l’ecosistema: la specie Caretta Caretta è ad elevato rischio di estinzione per l’inquinamento chimico delle acque; per la pesca, sempre più spregiudicata e insostenibile; per il traffico navale, che disorienta gli esemplari; per il turismo di massa nei luoghi di nidificazione, che distrugge l’habitat delle tartarughe.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…