VILLA. Cafiero De Raho a Piale: «Il territorio ha fatto un grosso cambiamento»

12 Luglio 2016
672 Views
Stampa

scopelliti 5

VILLA SAN GIOVANNI – «Vi ringrazio, queste sono le manifestazioni che risvegliano in noi quell’onore e quella dignità che il giudice Scopelliti ha sempre difeso. La sua parola, parola di umiltà, di correttezza, di dignità, ci dà uno spessore talmente chiaro del grande uomo che era, un grand’uomo e un grande magistrato». Ha esordito così il procuratore Cafiero De Raho in occasione del primo appuntamento del “Museo delle memorie”, nei giorni scorsi a Villa San Giovanni.

Dal ricordo di Scopelliti il numero uno della Procura reggina ha tratto spunto per evidenziare il difficile compito della magistratura, lo stato d’animo di chi procede alla ricerca della giustizia e della verità: «Temere di sbagliare, avere la capacità di tornare indietro, di valutare quello che si è fatto, esaminare, avere l’angoscia della decisione – ha ammesso De Raho – è ciò che spesso ci accomuna come magistrati. Preghiamo sempre Dio di non aver sbagliato quando qualcuno viene arrestato o qualcuno viene condannato. Speriamo sempre che la nostra azione sia conforme veramente a giustizia, non soltanto alla giustizia degli atti, ma alla giustizia dei fatti, delle responsabilità».

De Raho si è poi detto onorato di essere stato invitato per tenere a battesimo l’opera artistica in memoria di Scopellitti, ed ha ribadito che dal territorio reggino i segnali positivi sono in aumento:  «Condivido con voi questo ricordo, ringrazio il presidente di Ponti Pialesi per avermi dato l’onore di scoprire questo murales, vi ringrazio per l’azione che svolgete. Mi trovo con amici, vedo che in questo territorio gli amici aumentano, oramai tante persone con le quali si sta percorrendo la stessa strada, questo è molto bello. Sono tre anni e 4 mesi che sono qua, bene, sembra che le cose siano cambiate, non perché io mi sia abituato al territorio, ma perché credo che il territorio abbia fatto un grosso cambiamento, anche se molti ancora non lo dimostrano in modo evidente.  Ci sono tante iniziative come questa, iniziative importanti, che confermano che Reggio Calabria sta andando in un’altra direzione. Io credo che questo è il modo migliore per rendere onore a un uomo come Antonino Scopelliti che ha dato la propria vita per la libertà degli altri, affermando la giustizia. Questo è il principio fondamentale del nostro ruolo, che si riconosca sempre la libertà di tutti, e noi siamo i primi a doverla difendere. Non ha importanza il nostro rischio, l’importante è che il rischio non lo corriate voi, per questo è morto Antonino Scopelliti, e vediamo di onorarlo e ricordarlo sempre con la nostra azione».

Redazione

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
237 views
Attualità
237 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
93 views
Attualità
93 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
159 views
Eventi
159 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…