VILLA. Museo delle memorie, il messaggio di Rosanna Scopelliti: «Dalla memoria deve nascere l'impegno per salvaguardare la vera antimafia»

13 Luglio 2016
787 Views
Stampa

scopelliti 6

VILLA SAN GIOVANNI –Non poteva mancare il messaggio di Rosanna Scopelliti, presidente della Fondazione Antonino Scopelliti, in occasione del primo appuntamento del “Museo delle memorie”, nei giorni scorsi a Piale di Villa San Giovanni, a pochi metri da dove, in quel maledetto 9 luglio 1991, il padre fu ucciso per mano della criminalità organizzata. Prima della scopertura del murales dedicato al compianto magistrato originario di Campo Calabro, è stata data lettura delle parole della figlia, neomamma e quindi impossibilita a raggiungere la “sua” Villa San Giovanni.

«Desidero ringraziare gli amici di Ponti Pialesi – ha esordito Rosanna – per l’iniziativa di oggi che dà il via ad una serie di incontri volti ad avvicinare i cittadini alle tematiche della legalità e della partecipazione. Ancora una volta Ponti Pialesi rimarca il proprio impegno al servizio dei cittadini con iniziative che vanno al di là della semplice convegnistica e che regalano al territorio segni tangibili che diventano patrimonio di ciascuno. Un murales racconta volti e storie, e in questo caso si parla della storia di mio padre, figlio di questa terra, che è stato ucciso proprio qui, nei luoghi che amava, per aver fatto scelte di onestà e dignità. Non un eroe- ha ribadito Rosanna – ma un calabrese libero, onesto e coraggioso. Papà è stato vittima di un sodalizio criminale tra ‘ndrangheta e cosa nostra, così come riportato nel libro Primo Sangue di Aldo Pecora, che analizza il delitto Scopelliti. E’ bello oggi in questo luogo simbolico raccontarne la storia, perché è dalla memoria che deve nascere l’impegno per vivere quotidianamente la legalità e per salvaguardare la vera antimafia da quella di maniera di chi, sfruttandone ideali e convinzioni, ne ha fatto un mestiere. Perché – ha concluso Rosanna – aveva ragione il giudice Rosario Livatino: “Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili”. Ringrazio ancora una volta gli amici di Ponti Pialesi e mando loro un grande in bocca al lupo per questa serie di iniziative, dandoci appuntamento al 9 agosto per la commemorazione di papà».

 

Redazione

Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
470 views
Cronaca
470 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
158 views
Attualità
158 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
225 views
eventi e spettacoli
225 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…