SANT'ALESSIO. Workshop su "Accoglienza e presa in carico di migranti con vulnerabilità psicofisiche specifiche"

14 Luglio 2016
677 Views

Stampa
migranti

L’Associazione internazionale umanitaria Médecins du Monde e Coopisa – ente gestore SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) in ATS con le associazioni AMIR ed Inside – in collaborazione con il comune di Sant’Alessio in Aspromonte,  e con il patrocinio dei comuni di Campo Calabro, Bianco e Laganadi, organizzano un workshop formativo su “Accoglienza e presa in carico di migranti con vulnerabilità psicofisiche specifiche” aperto ai rappresentanti, coordinatori e operatori dei centri SPRAR della provincia di Reggio Calabria. Il convegno, cofinanziato dalla Direzione Generale Salute dell’Unione Europea, si terrà venerdì 15 luglio 2016, dalle ore 09.00 alle ore 16.30, presso l’ “Antico frantoio” di Sant’Alessio in Aspromonte (Reggio Calabria). I lavori si articoleranno in due sessioni. La mattinata sarà dedicata alle tematiche inerenti il percorso migratorio e la salute, disagio psichico delle vittime di tratta, la salute psicologica dei migranti e il disturbo da stress post traumatico, i migranti e le malattie infettive, previdenza e assistenza verso i migranti con disabilità. Nel pomeriggio si affronteranno i temi connessi a salute psicofisica allo sbarco e nei centri di primissima accoglienza, al burnout degli operatori nei centri di accoglienza, l’impegno degli operatori in casi particolari. Dopo i saluti delle autorità, interverrà Enza Papa, in qualità di rappresentante del servizio centrale SPRAR ed i seguenti relatori: Luigi De Filippis – responsabile E.G. Sprar S. Alessio in Aspromonte e Laganadi, Nadia Modafferi – psicologa progetti regionali anti-tratta in.C.P.I.T. e Eleutheria, Vincenzo Romeo – psichiatra e responsabile E.G. Sprar MSNA di Santa Caterina allo Jonio, Carlo Torti – Professore Ordinario di Malattie infettive presso l’Università di Catanzaro, Antonio Nocera – avvocato presso il foro di Reggio Calabria, Jean Pierre Foschia – Coordinatore area sanitaria/psicosociale Médecins du Monde, Angela Fazzello – Psicologa dello SPRAR di Campo Calabro (RC).

Clicca di seguito per il programma completo del convegno: programma convegno a5

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
782 views
Cronaca
782 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
182 views
Attualità
182 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…