VILLA. Il Meetup torna in piazza:banchetto informativo con raccolta firme per la riapertura della stazione di Cannitello e per la proposta di legge di iniziativa popolare sulla sanità regionale

14 Luglio 2016
693 Views

Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato del Meetup 5 Stelle Villa San Giovanni: Sabato 16 luglio dalle ore 16.00 alle 21.00 saremo a Cannitello in Piazza Boccaccio, sul lungomare Fata Morgana, per un banchetto informativo nel quale raccoglieremo le firme sia per la riapertura della stazione di Cannitello, su iniziativa dei cittadini residenti, sia per la proposta di legge di iniziativa popolare che riguarda il riordino del servizio sanitario regionale della Calabria.

Quest’ultima è frutto di un lavoro condiviso, esperti, portavoce e attivisti del MoVimento 5 Stelle e cittadini hanno costruito il testo, sottoposto alla firma dei calabresi. Si tratta dunque di un’iniziativa dal basso, portata avanti attraverso la rete internet e le piazze dei comuni.

Con le ispezioni parlamentari negli ospedali calabresi, il MoVimento 5 Stelle ha condotto una ricognizione precisa dei bisogni e delle urgenze.

Il piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale impedisce la sostituzione di tutti i medici, infermieri e operatori socio sanitari (oss) andati in pensione, oltre 3.500 dall’anno 2010. La nostra proposta di legge consente, dunque, di coprire molte carenze nei reparti.

Grazie all’istituzione di aziende preposte alla sola assistenza ospedaliera, il personale a disposizione potrà essere impiegato dove serve, tenuto conto che il MoVimento 5 Stelle ha da tempo intrapreso una battaglia parlamentare per assicurare le migliaia di assunzioni necessarie, bloccate da un disegno politico perverso, che mira a distruggere la sanità. Gli altri vantaggi della proposta sono:

  • precisa suddivisione tra medicina del territorio e ospedali;
  • grandi risparmi;
  • miglioramento delle procedure organizzative e d’acquisto di beni e servizi;
  • migliore gestione del personale;
  • migliore gestione dei posti letto in caso di emergenza – urgenza;
  • snellimento burocratico;
  • maggiore facilità di controllo della qualità dei servizi.

Pertanto, vi aspettiamo per informarvi, ascoltare le vostre idee e permettervi di firmare questa importante proposta di legge.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
141 views
Attualità
141 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
782 views
Cronaca
782 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
182 views
Attualità
182 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…