Lo scrivente, quale rappresentante di una prestigiosa associazione turistica, attenta alle problematiche che concernono la promozione del territorio, doverosamente interviene per tentare di dirimere la polemica tra la famiglia del defunto Ing. Musella e la parte sana della città di Bagnara Calabra.
Rimane fermo il riconoscimento alla memoria che la città ha tributato al compianto Ing. Gennerao Musella trucidato per mano mafiosa nel comune di Reggio Calabria .
Per tale motivo, forte del legame che negli anni ’70 ha avuto con la città di Bagnara, l’amministrazione del tempo ha eretto una stele in sua memoria nella centralissima Piazza intestata alla stesso ingegnere.
Di lui si ricordano le sue gesta e la sua affinità con la cittadina.
Ha svolto per molti anni la sua attività di imprenditore nel campo delle estrazioni di massi.
Ha dato lavoro a molti cittadini locali ed è stato sempre disponibile e vicino verso tutti.
Di lui la città ha un ottimo ricordo, per le sue qualità umane e professionali, molti sono stati i riconoscimenti di singoli cittadini, che in quel periodo hanno avuto la possibilità di conoscerlo.
Per questi motivi, la missiva prodotta dalla dott. Musella, figlia del compianto Gennaro, non trova supporto con lo scrivente, è ritenuta offensiva e non veritiera.
La città di Bagnara non è una città mafiosa.
Lo scioglimento per mafia non appartiene a tutta la cittadinanza, l’appellativo di “città mafiosa” non gli appartiene.
I cittadini di Bagnara sono quelli che subiscono questo increscioso episodio.
L’epilogo che riguarda la stele, il suo ventilato spostamento in altro sito, il deposito di spazzatura nelle immediate vicinanze della stele, non appartiene ai cittadini bagnaresi.
Il tutto va ricondotto ad episodi sporadici di pochi che agiscono con autonomia e a volte con totale “irresponsabilità”.
Il dovere dello scrivente è di trasmettere una immagine della città, diversa da come viene rappresentata dalla dott.ssa Musella.
Rimane una cittadina accogliente, viva e immune da ogni qualsivoglia potenzialita mafiosa.
Noi abbiamo il dovere di presentare ai visitatori che in questi giorni scelgono Bagnara per passare le loro ferie, una cittadina sana.
Invitando tutti coloro che intendono trascorrere alcuni giorni di vacanza di scegliere Bagnara.
Troveranno sole, mare, relax e tanta accoglienza.
Bruno Ienco- Presidente della Associazione Turistica Pro Loco
Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…