BAGNARA. Carmine Laurendi ai giovani: «I sogni si realizzano se ci si crede fino in fondo»

21 Luglio 2016
1001 Views
Stampa
di *CARMINE LAURENDI
Avendo provato sulla mia pelle la bellissima sensazione di realizzare un sogno, voglio realizzare me stesso, realizzare un sogno significa sentirsi completi, realizzati e adesso voglio dare l’esempio a tanti giovani. Le difficoltà si superano impegnandosi, non si raggiunge nessuno obiettivo rassegnandosi e lamentandosi. A volte per arrivare lontano basta cambiare velocità, altre cambiando marcia!
I sogni si realizzano se ci si crede fino in fondo, anche a Bagnara e la fede è molto importante. Io ho pedalato tanto, ho sudato molto, non per il caldo, ma per la tanta strada percorsa, sempre in salita e per la fatica e tutti i sacrifici che hanno costellato la mia vita. Con questi libri non penso di essere arrivato da nessuna parte, è semplicemente una meta, importante, ma la prima di una lunga serie. Adesso son stati tre giorni di tregua, pausa che mi sono preso per vedere chi ci crede veramente in me, chi ci tiene a me e chi mi supporta nel progetto scrittura che non porto avanti solo per ottenere soddisfazioni personali, ma anche per coinvolgere tanti giovani affacciandomi sui social networks. Abitiamo in un paese potenzialmente all’altezza di accogliere tantissimi turisti perché paesaggisticamente meraviglioso e caldo non solo climaticamente ma anche socialmente. Il futuro è giovane e i giovani siamo noi. Nessuno ha il coraggio di esprimersi e tutti sembrano rassegnati, bisogna trovare la voglia di realizzare i propri sogni e portare avanti le proprie battaglie e le proprie iniziative. Io riparto dai miei libri con l’intenzione di continuare a scrivere e denunciare tutto ciò che sommerso, può essere riportato a galla grazie al potere della parola, con la mia poesia, pura, istintiva, spontanea e genuina. Si riparte, ricomincio a pedalare”” cu na marcia i cchiu!””
Oltre a denunciare, le mie poesie servono a sensibilizzare, insieme possiamo scoprire cultura e tradizioni e accompagnando le mie poesie a foto, posso immortalare aspetti della società e del paesaggio che tutti possono conoscere e scoprire comprando i miei libri.
carmine laurendi
* autore dei libri “Ti penzu notti e jornu Bagnara e “Ogni cosa cu’ so’ tempu” editi (Disoblio Edizioni ).

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
138 views
Attualità
138 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
115 views
Comunicati stampa
115 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
190 views
Attualità
190 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…