REGGIO. Assenteismo a palazzo "San Giorgio", il Comune parte civile: il giudice monocratico accoglie le argomentazione dell'avvocato D'Agostino

22 Luglio 2016
731 Views
Stampa

Il Comune di Reggio Calabria si è costituito parte civile contro i propri dipendenti assenteisti. All’udienza dello scorso 18 luglio, davanti al Tribunale di Reggio Calabria, Giudice Monocratico, Dott.ssa Delfino, nell’ambito del processo penale scaturito dall’inchiesta “Torno subito” a carico di una ottantina di dipendenti del Comune di Reggio Calabria, è stata, infatti, ammessa la costituzione di parte civile del Comune. Nonostante le eccezioni di nullità ed inefficacia dell’atto di costituzione di parte, sollevate da tutte le difese degli imputati, per presunta mancanza dei requisiti formali e sostanziali dell’atto di costituzione (mancanza della sottoscrizione dell’atto da parte del Sindaco, mancanza della delibera di Giunta di autorizzazione alla costituzione, mancata ratifica da parte del Consiglio comunale, difetto della procura speciale conferita al legale esterno, genericità delle domande ecc.), il Tribunale ha accolto le argomentazioni del procuratore speciale e difensore del Comune di Reggio Calabria, Avv. Domenico D’Agostino, superando tutte le eccezioni e le contestazioni delle difese ed ammettendo il Comune quale parte civile al fine di ottenere il risarcimento del danno prodotto dai propri dipendenti. La vicenda risale al 2011, quando, secondo l’accusa i dipendenti comunali avrebbero falsamente attestato la presenza in servizio, truffando l’ente per svariate migliaia di euro. Ora, oltre a poter subire gli effetti della condanna penale, i dipendenti rischiano di dover risarcire l’ente di Palazzo San Giorgio non solo per l’omessa prestazione lavorativa, ma anche per aver cagionato danno all’immagine del Comune. Si tratta, tuttavia, di una lotta contro il tempo in quanto la risalenza nel tempo dei fatti di reato potrebbe consentire agli imputati di essere assolti per l’intervento della prescrizione, che, qualora maturasse in primo grado, impedirebbe al Comune di ottenere il risarcimento del danno.

Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Attualità
117 views
Attualità
117 views

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”

Francesca Meduri - 6 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
295 views
Attualità
295 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…