Domenica 31 luglio, alle ore 10, sul lungomare di Scilla gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Reggio Calabria si ritroveranno per l’iniziativa “Giù le mani dal nostro mare”, appuntamento supportato dai Portavoce del Movimento e che fa tappa in diverse spiagge d’Italia.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare le istituzioni ed i cittadini sul tema della tutela dei mari italiani, minacciati, in particolare, dalle trivellazioni per l’estrazioni di idrocarburi. All’iniziativa hanno confermato la presenza le deputate calabresi Dalila Nesci e Federica Dieni. Gli organizzatori esporranno il Piano energetico del M5S, già presentato ad aprile dai Portavoce di Camera e Senato, e che ha come obiettivi, già a breve termine, l’abbandono del Carbone entro il 2020, e a medio termine, l’uscita completa dal sistema petrolio entro il 2040, nonché l’efficienza energetica, con riduzione di oltre il 35% dei consumi finali, con le rinnovabili quali unica fonte, entro il 2050.
Il programma prevede il ritrovo sul lungomare alle ore 10; alle 10 e 15 una passeggiata informativa ed a seguire, intorno alle ore 11, gli interventi delle deputate Federica Dieni e Dalila Nesci.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…