
Da sin. a ds: Vetere, Micati, Pellegrino, Marrara, Pecora
VILLA SAN GIOVANNI – Domenica 7 agosto 110 concorrenti provenienti da tutta Italia e pure dall’estero si sfideranno nello Stretto di Messina nuotando per 5,2 km: partiranno alle 11 da Torre Faro (Messina) per raggiungere, alle 12 circa, la meta calabra in località Cannone di Cannitello (Villa San Giovanni). Va in scena, infatti, la 52esima edizione della Traversata dello Stretto, manifestazione che rientra tra quelle promosse dalla Federazione Italiana Nuoto (Fin) e dal Coni ed è organizzata, sul fronte tecnico-sportivo, dal Centro Nuoto Sub Villa San Giovanni con il supporto della Lega Navale Italiana, il sostegno e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Villa San Giovanni e altri enti, e la collaborazione di diversi partners, quest’anno pure Legambiente e Slow Food.
La competizione si preannuncia avvincente come sempre, anche quest’anno la storica Traversata può vantare numeri e nomi d’eccezione: 110 partecipanti (10 dal memorial “Nino Sofi” in programma domani), in gran maggioranza uomini, tra agonisti, master e 7 disabili; nel gruppo grandi campioni del nuoto italiano (Mario Sanzullo, Fabiana Lamberti, Martina Grimaldi ecc.), quattro giovanissime promesse di soli quattordici anni e, a rendere onore alle vecchie generazioni, dal Centro Nuoto Bastia ecco Giuseppe Billotta, classe 1936, che a 80 anni si accinge a sfidare le imponderabili acque dello Stretto. Emis Alpayatac Mehemed, Elizabet Chavolla e Isabel Harvey i tre stranieri in gara; Campania (25), Sicilia (18), Calabria (16), Lazio (15) e Lombardia (8) le regioni italiane più rappresentate nell’edizione 2016 della Traversata. La Traversata tra Messina e Villa San Giovanni mette in palio l’ambito “Trofeo Mimmo Chirico”, in ricordo di un uomo che tanto impegno ha profuso nell’evento. Questo e altro è stato detto ieri mattina in conferenza stampa, presieduta dal numero uno del Centro Nuoto Sub Villa Mimmo Pellegrino. Al tavolo pure il delegato regionale della Finp (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) Maurizio Marrara, Giuseppe Vetere della Lega Navale, l’assessore comunale allo Sport Lorenzo Micari e, sempre per il Centro Nuoto Sub Villa, l’esperto tecnico della Traversata, Bruno Pecora, che prevede «una gara più veloce».
Insomma, è iniziato il countdown per il principale evento sportivo che unisce Calabria e Sicilia nello spirito del nuoto di fondo. Alla 52esima edizione la Traversata dello Stretto continua a sbandierare con orgoglio il proprio slogan, ovvero la frase coniata anni fa da un atleta al raggiungimento del traguardo: «Non è una gara, è un’emozione».
fra.me.
Seguiranno ulteriori dettagli
Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
Francesca Meduri - 12 Aprile 2025Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Francesca Meduri - 12 Aprile 2025Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Francesca Meduri - 11 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…