Inaugurata la mostra fotografica sulla Traversata dello Stretto: storia di una gara unica e speciale

4 Agosto 2016
922 Views
Stampa

di TULLIO CARACCIOLO

Un mare di emozioni nella mostra fotografica che racconta la storia di gara di nuoto di fondo fra le più belle quelle appunto, della Traversata dello Stretto di Messina.

La mostra fotografica ospitata nello spazio espositivo delle Poste di via Miraglia, ed inaugurata oggi alla presenza dell’assessore allo Sport e Cultura del Comune di Villa, Lorenzo Micari, del presidente del Centro Nuoto Sub Villa, Mimmo Pellegrino, e degli organizzatori dell’evento.
Magistralmente curata da Lillo Fiumanò, la mostra attraverso decine di scatti  ripercorre le cinquantadue edizioni della Traversata, a partire dalla prima del 5 settembre del 1954.
Una competizione nata per iniziativa del compianto ing. Rosario Calì, presidente dello Sporting Club Villa, e del Prof.  Mario Santoro (detto Lallo), già presidente calabrese della Federazione Italiana Nuoto.
L’ingegnere  Calì, villese di nascita e milanese di adozione, osservando “il bel mare” che separa la Sicilia dal “Continente”, comprese come quel tratto di mare dal fascino misterioso, racchiuso in un panorama incantevole e suggestivo, avrebbe potuto accendere il desiderio di tanti nuotatori di attraversarlo se coinvolti in una impresa sportiva.
La bellezza della natura e le capacità agonistica dell’uomo diventano così il binomio di una gara unica e speciale e che oggi vede la partecipazione di atleti di altissimo livello, provenienti da varie parti del mondo.
Le foto in esposizione sono un viaggio a ritroso nel tempo per rivivere le emozioni dei momenti più significativi delle varie manifestazioni, e dei nuotatori che nelle diverse edizioni,  vi hanno partecipato.
Una storia fatta di alti e bassi con momenti esaltanti e anche qualche difficoltà, infatti alla fine degli anni ‘60 si registrò un calo di attenzione verso il nuoto di fondo che fece optare gli organizzatori dell’epoca verso la disciplina del nuoto pinnato,  che invece in quel periodo era in forte crescita tra le discipline sportine del nuoto.  29 furono  le edizioni della gara dedicate al nuoto pinnato, per ritornare, nel 2006, al nuoto di fondo.
Una storia affascinante ed emozionante che viene raccontata dalle bellissime foto, dalle meravigliose cartoline e anche dagli annulli filatelici che sono stati realizzati nel corso del tempo da Poste Italiane.
Anche per questa edizione, si è voluto  rinnovare l’importante appuntamento con la Filatelia, in maniera da offrire agli appassionati di questa disciplina sportiva, e non solo, un ricordo tangibile dell’evento da trasformare anche in oggetto da collezione. Sono state infatti realizzate due cartoline tematiche, a tiratura limitata, e un annullo che riproduce il logo della manifestazione.
Domenica 7 agosto, uno stand di Poste Italiane sarà presente nel punto di arrivo della gara, a Punta Pezzo, sul Lungomare di Villa San Giovanni, dalle ore 12 alle 14.
Lo slogan della competizione anche quest’anno è stato affidato alle parole pronunciate da un nuotatore alla fine della sua impresa: “Questa non è una gara…è un’emozione!”. La mostra fotografica lo conferma in ogni sua immagine.

Traversata dello Stretto

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
243 views
Attualità
243 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
313 views
religione
313 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
96 views
celebrazioni
96 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…