Reggio Calabria – «Era diventata una vera e propria emergenza ambientale la presenza di amianto sulla spiaggia di Bocale. Per questo motivo abbiamo lavorato per mettere in sicurezza la zona rimuovendo il materiale presente secondo le normative vigenti». È quanto dichiarato dall’assessore all’Ambiente Antonino Zimbalatti dopo l’avvio dei lavori di rimozione dell’amianto dalla spiaggia di Bocale.
«La spiaggia di Bocale era diventata una vera e propria discarica a cielo aperto, – ha proseguito l’assessore – l’intervento si è reso necessario per l’incolumità della salute delle famiglie della zona, ma anche per i reggini che frequentano la spiaggia».
«Su input del Sindaco Giuseppe Falcomatà stiamo lavorando ad una mappatura della città, dalla periferia Sud alla periferia Nord, per individuare le zone e gli edifici che ancora hanno eternit o amianto. Continueremo a lavorare per garantire il massimo rispetto delle regole e soprattutto per tutelare la salute dei concittadini, come una buona Amministrazione deve fare. Adesso i nostri concittadini ed i bambini potranno andare in spiaggia in tutta tranquillità» ha concluso l’assessore Zimbalatti.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…