VILLA SAN GIOVANNI – Dobbiamo purtroppo constatare e denunciare che per l’ennesima volta, a causa della mancanza di volontà politica e qualche distrazione dal punto di vista tecnico operativo, l’area situata in via Stazione Vecchia, a ridosso delle Palazzine Giordano versa in pessime condizioni.
Ce ne siamo occupati in prima persona e con spirito di servizio, richiedendo solo attenzione e disponibilità, proponendo nell’incontro con l’Amministrazione comunale ed il Comitato spontaneo dei Residenti, la realizzazione del progetto per la riqualificazione dell’intera area o almeno della parte pubblica, sperando venga poi finanziata, a completamento, anche la bonifica del lotto privato che, malgrado le ordinanze sindacali che il Comando Vigili dovrebbe curarsi di far rispettare, versava e continua a versare in pessime condizioni.
Il 29 aprile 2016 con lettera Prot. N. 12058, spingevamo per un nuovo incontro con l’Amministrazione, oltretutto già promesso mesi prima, ma che ad oggi non abbiamo ottenuto, aspettando, invano una risposta. Il 13 luglio 2016, invece, con lettera Prot. N. 20082, sollecitavamo ulteriormente: Sindaco, Prefetto, Comandante dei Vigili urbani e Ufficio igiene, a far ripristinare lo stato dei luoghi, ma nemmeno in quell’occasione abbiamo ottenuto riscontri da parte dei diretti interessati.
Ad oggi, nonostante un intervento di pulizia, molto discutibile, su pressione di un comitato spontaneo di residenti, a cui abbiamo dato pieno supporto come Meetup 5 Stelle di Villa San Giovanni, la situazione si presenta ancora più indecorosa.
Durante un recente sopralluogo, infatti, ci siamo trovati di fronte ad un cumulo di buste di spazzatura, plastica, vetro, polistirolo, materiale ingombrante, erbacce e detriti vari che, dopo un primo accenno di pulizia, hanno ripreso possesso di tutta l’area, nuovamente abbandonata a se stessa e lasciata priva di qualsiasi controllo o forma di deterrente (ad esempio le costose videotrappole di cui vorremmo avere notizie sull’effettivo utilizzo in zone sensibili di questa citta’).
Nell’ultimo Consiglio Comunale si sono investiti oltre 7 milioni di Euro in opere stratosferiche e parchi urbani, con salite e discese ad alto rischio per carrozzine, carrozzelle e carrozzoni; il tutto per tentare di riparare i danni dell’orrendo mostro e/o favorire nuovi ghetti di periferia da adibire a ricettacolo di siringhe e profilattici (la ‘ndrangheta ringrazia per gli “operatori del settore”). Insomma, quando si pensa “SUPER” non c’e’ spazio per la dignita’, il decoro, la normale messa in sicurezza dei luoghi pubblici, tra l’altro a due passi dalla piazza piu’ centrale e frequentata della citta’ (per quelle poche che abbiamo).
In questa citta’ si “amministra il Vietnam” e gli amministratori sono convinti, come gli americani, di vincere la guerra, perche’ hanno Dio dalla loro parte (gli americani dopo qualche milione di morti di cui oltre 58.000 di loro soldati, furono sconfitti), a noi da comuni cittadini viene da chiederci se si sentono garantiti da qualche Dio parente forse della “SANTA”???, visto che il rapporto tra i costi e i benefici, pende da qualche parte indefinita, dove le risorse investite non riescono a dare ricchezza reale a questo paese, neanche nelle piu’ piccole e banali necessita’ di una Citta’ normale. Noi abbiamo deciso di fare “i conti della massaia” con poche chiacchiere e richiesta di risultati REALI.
Meetup 5 Stelle VSG
Potrebbe interessarti

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Francesca Meduri - 8 Aprile 2025Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Francesca Meduri - 7 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni
Francesca Meduri - 7 Aprile 2025Non è mai facile allestire un Memorial podistico. Tina Marino si è gettata a capofitto in questa impresa, dedicata…