REGGIO. Nel borgo di Salice tutto pronto per la 27^ sagra della melanzana

12 Agosto 2016
1114 Views

Stampa
sagra della melanzana gigante.jpg


            Fervono i preparativi nel piccolo borgo di Salice, periferia nord di Reggio Calabria. Anche quest’ anno, così come accade da ventisette anni a questa parte, nel secondo fine settimana di agosto, andrà in scena la Sagra della Melanzana, nell’ incantevole “cornice” del Parco Verde attrezzato. La grande novità di quest’anno sarà il parcheggio gratuito  per tutti coloro i quali avranno il piacere di partecipare alla Sagra.

Un evento ludico e gastronomico, concentrato in due serate, che arriva a conclusione di un percorso sociale e aggregativo, di cui l’ Associazione Nuova Solidarietà e’ inarrestabile propulsore.

Un programma ricco di eventi e manifestazioni – rivolto al sostegno del Centro di Pronta Accoglienza “Casa della Solidarietà Pasquale Rotatore” e alla relativa Mensa dei Poveri, purtroppo quotidianamente sempre più affollata – ha preceduto le due serate della Sagra della Melanzana che, anche quest’ anno saranno caratterizzate dalla preparazione della Parmigiana più grande al mondo.

Guinness World Record certificato con i suoi 378 kg. Anche in questa occasione la parmigiana sarà cucinata sul posto nella padella campione a forma di melanzana “tunisina” lunga 7, 60 mt più 1,70 mt di gambo, larga 2,16 mt, del peso di oltre 400kg, poggiata su un forno caratteristico con un coperchio di oltre 500 kg.  Il record, stabilito nel 2010, riesce a distanza di anni, a catturare l’ attenzione e la curiosità di tanti turisti che hanno confermato la loro copiosa partecipazione. Infatti è previsto l’ arrivo di diversi pullman GT.

            Durante il corso delle due serate, saranno presentati diversi spettacoli musicali. Sabato a cura delle “Mine vaganti” con ospiti  Sara Memmola e Mario Nunziante, rispettivemnete provenienti dai talent di “X-factor” e “Amici”, con l’ intrattenimento di “Accordi e Ricordi” e Mario Murdolo; il tutto presentato da Mimmo Bova e dalla show girl ‘Clelia’. Domenica interamente dedicata alla musica etno popolare de “I Tarantulà”. Inoltre è prevista una mostra riservata al mondo artigianale dal titolo “Prodotti Tipici e Artigianali della Tradizione all’Innovazione”, caratterizzata da 14 stand.

            Non c’è dubbio quindi, che la Sagra della Melanzana è l’unica occasione per gustare contemporaneamente la melanzana cucinata nei più variegati e prelibati modi: corteccia alla norma, parmigiana, polpette, melanzane in agrodolce, melanzane panate, arrostite, cordon bleu di melanzana, arancino alla norma, salsiccia, pane, vino, acqua, anguria e dolce. Saranno disponibili 1000 posti a tavola e anche quest’anno è previsto un menu per celiaci (su prenotazione).

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
274 views
Attualità
274 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
107 views
Attualità
107 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
171 views
Eventi
171 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…