VILLA SAN GIOVANNI – Perde già pezzi la nuova sede del Comando di Polizia Locale, inaugurata da qualche mese nei locali ex Isa di via Marconi unitamente all’ufficio tecnico comunale. L’impianto di condizionamento gocciolante e, giusto perché piove sempre sul bagnato, un tetto ceduto stanno creando non pochi grattacapi ai vigili urbani villesi. Tanto che un agente deve ringraziare il caso se, dopo essersi ritrovato nel mezzo del crollo, è rimasto illeso. Tuttavia non sembra esserci vena polemica nel comunicato diramato dalle organizzazioni sindacali Sulpl, Cigl e Cisl – rispettivamente con la dirigente Francesca Dato, Pietro Marino e Giacomo Floccari – per segnalare quanto accaduto negli ultimi giorni. «L’organizzazione sindacale del Sulpl, in ordine al mancato funzionamento dell’impianto di condizionamento – esordiscono – ha già scritto ben 2 note del 5/07/2016 e 11/047/2016 (non ottenendo mai riscontro), evidenziando oltre il mancato funzionamento dell’impianto, l’impossibilità pratica di apertura delle finestre del Comando di Polizia Locale ubicato in via Marconi al piano terra, ed il cedimento di parte del tetto di un locale del Comando, alla presenza di un agente che stava lavorando, a causa del gocciolamento del predetto impianto, con successiva messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco. Orbene – proseguono i sindacati – il sig. sindaco stante il continuo non funzionamento dell’impianto, ha informato la cittadinanza che “… a causa di un guasto dell’impianto di condizionamento degli uffici di via Marconi, ove hanno sede anche l’ufficio tecnico e l’ufficio ragioneria da martedì prossimo i suddetti uffici osserveranno il seguente orario: dalle ore 7.15 alle ore 14,27 tutti i giorni sino a venerdì 19 agosto e comunque sino alla riparazione del guasto all’impianto di condizionamento…”». Comunicazione, quella del primo cittadino, cui le organizzazioni sindacali rispondono così: «Il Comando di Polizia Locale, giusto organigramma, è dotato di uffici che espletano pratiche per conto del Comune di Villa San Giovanni, pertanto, le organizzazioni sindacali firmatarie del presente documento ringraziano per l’interessamento dimostrato chiedendo altresì, sistemi alternativi di areazione, e comunicando alla cittadinanza – concludono – che la Polizia Locale continuerà con i propri turni portando alti i principi di imparzialità e legalità che ci contraddistinguono e contraddistingueranno sempre». f.m.
Potrebbe interessarti

Villa, celebrati i 20 anni del titolo di “Città” con un dialogo tra ex amministratori e studenti
Francesca Meduri - 12 Aprile 2025Il 12 aprile 2005 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, facendo seguito ad una delibera del Consiglio comunale, ha…

Ponte sullo Stretto, ad Ciucci rilancia: avvio lavori in estate
Francesca Meduri - 12 Aprile 2025Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico…

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Francesca Meduri - 11 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…