VILLA. Successo per la "notte bianca dello Stretto"

20 Agosto 2016
847 Views
Stampa

foto notte bianca

VILLA SAN GIOVANNI – Nel fantastico scenario dello Stretto, ieri sera dalle 21 sino alle prime luci dell’alba di oggi, “la notte bianca dello Stretto” si è confermata manifestazione di grande successo. Organizzato dall’amministrazione comunale su input del delegato alle attività produttive Pietro Caminiti e con la condivisione di tutta la squadra di governo guidata dal sindaco Antonio Messina, l’evento ha interessato il lungomare Cenide, il lungomare Fata Morgana e il borgo marinaro di Cannitello. Non ci sono ancora numeri precisi sulle presenze, e se queste abbiano raggiunto o superato le 15 mila dello scorso anno, ma a occhio e croce il riscontro in termini di partecipazione è stato più che buono. Obiettivo dell’iniziativa: valorizzare il territorio villese, le attività produttive locali, le bontà enogastronomiche del territorio,«in un mix di arte, cultura, spettacoli musicali e pirotecnici, eventi sportivi e di animazione per bambini. Praticamente – aveva spiegato il sindaco Messina alla vigilia dell’evento – un insieme di attività per tutte le età e per tutti i gusti, dalla sagra dell’arancino a quella del cannolo, dagli eventi curati dalle singole attività ricettive alla musica folkloristica su strada ed in tutto il percorso al mercatino dell’artigianato». Il tutto in un percorso che ha previsto la presenza di personale comunale e dei volontari della protezione civile al fine di garantire la realizzazione dell’evento nella massima sicurezza. Servizio navetta gratuito da e per le diverse aree di parcheggio dislocate a sud e nord del territorio comunale, presidio medico per tutta la notte e museo marinaro aperto. Pur non mancando qualche polemica per i disagi causati ai residenti nella frazione di Cannitello, impossibilitati a uscire e a rientrare con le proprie auto per quasi l’intera giornata, la gente del posto è apparsa abbastanza entusiasta per le attrattive offerte dalla manifestazione. Come diversi commenti di apprezzamento sono stati espressi da turisti e visitatori. Uno dei momenti clou della “notte bianca dello Stretto” il concerto di Cosimo Papandrea in Piazza S. Giovanni Paolo II di Cannitello (ex Piazza Chiesa).

Redazione

Potrebbe interessarti

«Altro che rimpasti e nomine, Reggio Calabria continua a perdere i suoi giovani»
Attualità
63 views
Attualità
63 views

«Altro che rimpasti e nomine, Reggio Calabria continua a perdere i suoi giovani»

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - «Mentre a Palazzo San Giorgio si discute di rimpasti e nomine rendendo tale argomento evidentemente prioritario rispetto…

Bova Marina, gli alunni dell'”Euclide” a lezione di legalità con i Carabinieri
legalità
40 views
legalità
40 views

Bova Marina, gli alunni dell'”Euclide” a lezione di legalità con i Carabinieri

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

Venerdì mattina, presso l’istituto superiore “Euclide” di Bova Marina, si è svolto un incontro tra l’Arma dei Carabinieri e gli…

Inchiesta “Ducale”, Falcomatà in Consiglio: «Convinzioni smentite ma zero autocritica»
Attualità
59 views
Attualità
59 views

Inchiesta “Ducale”, Falcomatà in Consiglio: «Convinzioni smentite ma zero autocritica»

Francesca Meduri - 14 Aprile 2025

REGGIO CALABRIA - Il consiglio comunale, in sessione urgente, è tornato a riunirsi nell'aula Battaglia di Palazzo San Giorgio, dopo…