SANTO STEFANO. Istituzioni a confronto a Gambarie: Città metropolitana e riforme costituzionali, due sfide presenti per rilanciare il futuro

24 Agosto 2016
828 Views

Stampa
convegno città metropolitana.jpg

Città Metropolitana e riforme costituzionali: due sfide presenti per costruire il futuro. Si è tenuto nei giorni scorsi a Gambarie (RC) l’atteso incontro organizzato dall’Amministrazione comunale di Santo Stefano in Aspromonte. A confrontarsi sui principali temi d’attualità che riguardano la Città Metropolitana di Reggio Calabria sono stati il Sindaco Metropolitano Giuseppe Falcomatà, il Consigliere Metropolitano Riccardo Mauro, il Sindaco di Santo Stefano Francesco Malara, il Consigliere Regionale e capogruppo del Partito Democratico Sebi Romeo e il Deputato del Pd Demetrio Battaglia.

La Città Metropolitana di Reggio Calabria finalmente al centro delle dinamiche di sviluppo nazionali attraverso il sistema delle Città Metropolitane italiane che non saranno in competizione tra loro ma costituiranno un importante sistema di relazione capace di valorizzare i servizi e rilanciare lo sviluppo dei territori.

Dalle recenti elezioni del Consiglio Metropolitano, che hanno indicato con un consenso quasi plebiscitario la lista Democratici Insieme per Reggio Città Metropolitana all’avvio delle procedure tecniche per la realizzazione delle opere previste nel Patto per Reggio Calabria, fino alla sfida del prossimo autunno per il referendum sulle riforme costituzionali e la modernizzazione del Paese.

Una serie di obiettivi, spunti di riflessione, appunti di lavoro, in un confronto a più voci che hanno tutte sottolineato l’ottimo lavoro fin qui svolto dalle istituzioni comunali, regionali e nazionali, insieme con la necessità di fare di più e meglio, soprattutto sul piano degli investimenti, per il rilancio del comprensorio aspromontano, della Città Metropolitana di Reggio Calabria e dell’intera regione.

Proprio sull’idea di promuovere il territorio della cintura dei comuni della montagna reggina il Sindaco di Santo Stefano Francesco Malara ha lanciato l’idea di un masterplan di obiettivi, da perseguire attraverso alcune importanti dotazioni finanziarie, che puntino ad un progetto di sviluppo condiviso e partecipato. Un’idea abbracciata e promossa dallo stesso Sindaco Metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, al suo primo appuntamento pubblico dopo le elezioni del Consiglio Metropolitano, che ha sottolineato la necessità di valorizzare i programmi di sviluppo del territorio non solo secondo la direttrice verticale mare-montagna, ma anche attraverso la creazione di infrastrutture e servizi che mettano in relazione tra loro i centri della cintura aspromontana. D’accordo anche il Consigliere Riccardo Mauro che ha ricordato gli investimenti messi in campo per la Città Metropolitana di Reggio Calabria con i Patti per il Sud, siglato nei mesi scorsi con il Governo nazionale. E proprio sulla necessità di una stretta sinergia tra il territorio e le istituzioni regionali e nazionali si sono concentrati il capogruppo del Partito Democratico Sebi Romeo, che ha ricordato gli strumenti messi in campo da Palazzo Campanella soprattutto per ciò che riguarda i fondi europei, e il Deputato Demetrio Battaglia, che ha sottolineato la necessità di promuovere una modernizzazione degli assetti istituzionali a livello centrale necessaria a garantire le risposte che i cittadini sollecitano.

 

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
221 views
Attualità
221 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
285 views
religione
285 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
84 views
celebrazioni
84 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…