REGGIO. Ripartiti i lavori del ponte di Paterriti, il sindaco ai cittadini: «Remiamo dalla stessa parte»

29 Agosto 2016
903 Views

Stampa

REGGIO CALABRIA – Ripartiti i lavori per il completamento del Ponte di Paterriti. Come già comunicato in forma scritta nelle scorse settimane dalla ditta esecutrice dell’appalto le operazioni per il completamento dell’importante infrastruttura che mette in collegamento le frazioni di Paterriti e Oliveto sono state riavviate nella giornata di oggi.

Questa mattina il Sindaco Giuseppe Falcomatà, accompagnato dai Consiglieri Iachino, Mauro, Latella, Burrone, Marino e Brunetti e dall’Assessore alle Finanze del Comune di Reggio Calabria Armando Neri, ha incontrato a Palazzo San Giorgio una delegazione dei cittadini delle due frazioni reggine, che chiedevano notizie circa il riavvio dei lavori dopo il fermo degli ultimi mesi.

«Stiamo dalla parte dei cittadini – ha dichiarato il Sindaco a margine dell’incontro – il Comune attraverso il settore Finanze e Tributi grazie all’impegno dell’assessore Armando Neri, con mandato emesso il 30 giugno 2016 per un importo pari a circa 180 mila euro, ha già provveduto a mantenere gli impegni sottoscritti con l’impresa, saldando lo stato di avanzamento lavori. Non vi è motivo alcuno dunque per interrompere la realizzazione dell’opera, ma soprattutto per allungare i tempi di completamento di questo ponte che collega due importanti frazioni della nostra città».

«Il ponte di Paterriti – ha aggiunto il Sindaco Falcomatà – è una di quelle infrastrutture periferiche sulle quali questa Amministrazione ha investito dopo anni di fermo in cui questi territori sono rimasti in uno stato di totale abbandono. Qualche mese fa siamo riusciti a far ripartire i lavori, condividendo questo primo risultato proprio con i cittadini e dimostrando loro la grande attenzione che stiamo dedicando al territorio. Il fermo non previsto ha fatto ritardare le procedure di completamento, ma l’Amministrazione è in regola con i pagamenti e la ditta si è impegnata a completare l’opera nei tempi previsti. Naturalmente continueremo a vigilare sui lavori e vogliamo che anche i cittadini facciano lo stesso. E’ un dovere civico nei confronti dell’intera comunità. Remiamo tutti dalla stessa parte».

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
223 views
Attualità
223 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
286 views
religione
286 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
84 views
celebrazioni
84 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…