L'ANGOLO DELLA POESIA. "Il ricordo del mio paese": Pat Porpiglia tra passato, presente e futuro

31 Agosto 2016
1603 Views

Stampa
di PAT PORPIGLIA

IL RICORDO DEL MIO PAESE

 LUNGHI SON STATI GLI ANNI PASSATI

LONTANO DAI LUOGHI E DAGLI AFFETTI CARI.

NON T’AFFLIGGERE!

NON SARANNO MAI TROPPI.

SOAVE E’ ANCORA IL RUMORE DELLA FIUMARA,

QUEL SERPENTE ARGENTATO

CHE, DEL VERDE INTENSO DI  BOSCHI S’ADDOBA

NEL SUO GENTIL FLUIRE

IN UN MARE VIOLA.

A TRATTI SENTO ANCOR

DELLA ZAGARA IL DOLCE PROFUNO

NASCOSTO NELLA SOLITUDINE DEL MIO LETTO

E NEL FRASTUONO DI UNA CATENA DI MONTAGGIO.

ARRIVA GRADITO IN AIUTO D’INCERTI SENSI

LA MENTE CHE MI CONSEGNA INTATTI

I PIACERI E LE GIOIE DELLA MIA INFANZIA.

MI RIVEDO E MI RICONOSCO.

LA MIA RITROVATA IDENTITA’

RIDA’ FORZA E VIGORE AI BATTITI DEL CUORE.

LA PAURA E’ STATA SFRATTATA DAI MIEI SOGNI.

ORA CHE HO IL MIO PASSATO

VEDO CON CHIAREZZA IL MIO FUTURO.

Il poeta costretto a fare le valigie e a lasciare la propria casa, il paese, gli amici e i luoghi a lui cari, non ha mai tagliato completamente il cordone ombelicale che lo legava alle proprie radici, nonostante “lunghi son stati gli anni passati lontano”

I ricordi d’infanzia trascorsi nei luoghi della sua innocenza come “la fiumara” che nella sua rievocazione in tranquillità, come sosteneva il poeta romantico inglese William Wordsworth, assumeva le forme di un”serpente argentato” oppure il profumo di zagara appena sboccata, si erano imbarcati nel suo cure e nella sua mente per consolarlo e sostenerlo nei momenti di crisi esistenziale.

Il passato si mescola al presente e lo aiuta a vedere con chiarezza il futuro. Ed ecco che il poeta rinvigorisce la sua indebolita autostima “la paura è stata sfrattata dai miei sogni” e acquisisce la certezza di possedere  una identità certa e ben definita che aveva pensato di avere smarrito nel “frastuono della catena di montaggio”

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Attualità
213 views
Attualità
213 views

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

  VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Attualità
87 views
Attualità
87 views

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Eventi
148 views
Eventi
148 views

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari

Francesca Meduri - 4 Aprile 2025

Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…