L’esecutivo provinciale presieduto da Giuseppe Raffa ha tenuto presso Palazzo “Corrado Alvaro” una riunione di Giunta per affrontare le questioni inerenti la legge Delrio e non solo. All’esame della Giunta provinciale, che rimarrà in carica fino all’approvazione dello Statuto della Città Metropolitana, anche le dimissioni dell’assessore provinciale alla Cultura e Legalità, Eduardo Lamberti Castronuovo, sindaco di San Procopio e neo eletto consigliere metropolitano.
La Giunta provinciale ha respinto le dimissioni per come chiesto dal presidente Raffa, poiché ritiene che Eduardo Lamberti Castronuovo debba proseguire nel suo impegno politico-amministrativo di assessore provinciale alla Cultura e Legalità ed ha sostenuto questa posizione spiegando come «la cultura sia stata uno degli assi fondamentali lungo i quali si è sviluppata l’azione dell’amministrazione provinciale nel corso di questi anni. Particolarmente qualificante è stato il contributo dell’assessore Lamberti Castronuovo all’attività di questa Giunta, che ha ottenuto risultati di alto valore politico e istituzionale». Quindi Raffa e la sua Giunta hanno rivendicato con orgoglio il lavoro sin qui svolto ed espresso piena gratitudine all’assessore Lamberti, il cui indiscusso impegno – ha sostenuto il presidente uscente dell’amministrazione provinciale – si è demarcato anche sul terreno della legalità.
Insomma, il leit motiv di congiungere il tema della cultura con quello della legalità e del rispetto delle regole – secondo Raffa – è stato ciò che ha contraddistinto l’azione amministrativa della sua squadra. Un’ idea condivisa e sostenuta, quella che più cultura generasse un corrispondente incremento in termini di sviluppo socio-economico, di legalità e di benessere diffuso – secondo Raffa.
Non poteva mancare anche un riferimento critico, da parte del presidente Raffa, alla legge Delrio evidenziando come «la normativa sulle Città metropolitane non determini alcuna causa di incompatibilità tra la carica di consigliere metropolitano e quella di assessore provinciale. Anzi, proprio una siffatta situazione può costituire un valore aggiunto e facilitare la transizione dal vecchio al nuovo ente, nel segno della continuità e dell’efficienza amministrativa».
Quindi la Giunta provinciale uscente ha dato mandato formale al presidente Raffa di chiedere all’assessore Lamberti Castronuovo di non abbandonare la compagine che lo ha sostenuto ed apprezzato nel corso di cinque anni, al fine di non lasciare un lavoro ormai avviato e tuttora in itinere, in attesa che lo Statuto dalla Città metropolitana venga approvato dal Consiglio metropolitano ed entri in vigore.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…