VILLA SAN GIOVANNI. Scuole, anno nuovo problemi vecchi? I grillini incalzano sui lavori in corso

2 Settembre 2016
990 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Anno scolastico nuovo, problemi vecchi? A due settimane dal suono della prima campanella, l’interrogativo che assilla genitori e studenti non è da poco e ha pertanto meritato l’attenzione del Meetup 5 Stelle Villa San Giovanni. «Il 14 settembre dovrebbero riprendere le lezioni in tutte le scuole cittadine ma, ad oggi, ancora non si hanno notizie certe sulla riapertura di alcuni plessi scolastici in fase di ristrutturazione», osservano gli attivisti pentastellati passando poi a fare il punto della situazione.  «Al momento numerose scuole sono interessate da lavori di adeguamento e consolidamento sismico predisposti dall’Ufficio Tecnico comunale. Ad oggi risultano essere pronti soltanto i locali della Scuola Media di Cannitello e prossimi alla consegna quelli della Scuola Materna/Elementare di Acciarello. Per quanto riguarda la Scuola Media di Villa S.G., che è un cantiere in piena attività, e la Scuola Materna di Ferrito, i cui lavori dovrebbero iniziare l’1 settembre, si  proseguirà a lavorare con gli alunni già insediati nelle strutture. Della Scuola Elementare di Pezzo si evince, dai documenti pubblicati dall’Amministrazione, che la ditta ha ottenuto una proroga di 45 giorni nel febbraio 2016 e nell’aprile 2016 c’è stato un avvicendamento nella direzione lavori, ufficialmente per motivi personali del precedente Direttore dei Lavori, regolarmente saldato con Det. N. 142 del 29/04/2016 per una cifra di € 9.740,55, ponendo perplessità sul rapporto tra i costi ed i benefici di questa operazione e se non sia il caso di applicare eventuali clausole contrattuali (ove manchino all’origine) al fine di garantire maggiormente la certezza del raggiungimento degli obiettivi e l’adeguatezza della spesa. Altri interventi sono stati effettuati attraverso finanziamenti PON/FERS dal Provveditorato e sono pressoché terminati, tranne ovviamente quelli della Scuola Elementare di Pezzo, bloccati dai lavori comunali di cui non si hanno notizie».  Scontata la domanda sulla scuola elementare di Pezzo: «Il  Meetup pone quindi legittimamente la domanda su quando i ragazzi, che dovrebbero frequentare la Scuola Elementare di Pezzo, potranno tornare presso la propria sede naturale e quando finiranno i loro disagi. Ma soprattutto vorrebbero avere delucidazioni sul perché del prolungarsi di lavori, che a detta del Sindaco dovevano già essere conclusi durante lo scorso anno scolastico e, se è vero che ci sono stati errori, chi pagherà per quest’ennesimo ritardo a danno della comunità?». Il Meetup continua aprendo un capitolo altrettanto scottante. «Un accenno speciale – aggiungono gli attivisti a 5 stelle – merita la situazione del Tecnico Repaci, oggi di competenza della Città Metropolitana, i cui studenti saranno ospitati da strutture private con ulteriore aggravio di spesa. La nostra portavoce in Parlamento Federica Dieni lo scorso anno ha seguito la vicenda segnalando la situazione agli organi competenti. Al momento anche di questi immobili i genitori non conoscono le condizioni e non si sa se siano in possesso dei documenti di agibilità, oltre al fatto che riteniamo sia opportuno rendere pubblici i termini con le clausole e gli importi contrattuali. Gli studenti ad oggi non sanno neanche se occuperanno questi edifici e ci auguriamo che i proprietari non percepiscano già affitti indebiti che profilerebbero un eventuale danno erariale da segnalare agli organi competenti». E alla luce del recente sisma nel centro Italia, il Meetup invita a riflettere «sull’opportunità di informare i genitori sulle reali condizioni statiche degli edifici scolastici, pubblicando i documenti che attestano i collaudi statici e i certificati di agibilità, giacché sembra che ad oggi gli edifici scolastici villesi abbiano probabili carenze anche sul piano catastale quindi crediamo legittimamente di doverci preoccupare anche del resto».

 

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
111 views
Attualità
111 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
221 views
Attualità
221 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
135 views
Comunicati stampa
135 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…